Salmo 151: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 116:
Io [...]
{{Colonne fine}}
{{Colonne}}
===Il testo dei Settanta===
οὗτος ὁ ψαλμὸς ἰδιόγραφος εἰς δαυιδ καὶ ἔξωθεν τοῦ ἀριθμοῦ ὅτε ἐμονομάχησεν τῷ γολιαδ
Riga 133:
7 ἐγὼ δὲ σπασάμενος τὴν παρ' αὐτοῦ μάχαιραν ἀπεκεφάλισα αὐτὸν καὶ ἦρα ὄνειδος ἐξ υἱῶν ισραηλ <ref>Septuaginta, ed. A. Rahlfs (Stuttgart: Württembergische Bibelanstalt, 1935; repr. in 9th ed., 1971.</ref>
{{Colonne spezza}}
===Il testo della Vulgata===
1 pusillus eram inter fratres meos <br>▼
Il Testo che segue, presente in molte edizioni della Vulgata, non fu tradotto da [[san Girolamo]], ma deriva dalla [[Vetus Latina]], che è una traduzione del testo greco dei LXX▼
▲1 hic psalmus proprie scriptus David et extra numerum cum pugnavit cum Goliad <br>
▲pusillus eram inter fratres meos <br>
et adulescentior in domo patris mei <br>
pascebam oves patris mei
Riga 162 ⟶ 160:
ipsius gladio amputavi caput eius <br>
et abstuli obprobrium de filiis Israhel
{{Colonne spezza}}
===Traduzione italiana della LXX===
''Questo salmo è scritto da David, di suo pugno, ed è sovrannumero; quando combatté contro Golia.''
Riga 191 ⟶ 188:
e gli tagliai la testa <br>
e ho rimosso l'obbrobrio dai figli di Israele.
{{Colonne fine}}
▲Il
==Note==
<references/>
|