Domain-driven design: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m Costruire le basi del DDD: fix errore Lint - Tag di chiusura mancante using AWB
Riga 6:
Il termine è stato introdotto da [[Eric Evans (technologist)|Eric Evans]] nel libro dallo stesso titolo.<ref>{{Cita libro|titolo=Domain-Driven Design: Tackling Complexity in the Heart of Software |cognome=Evans |nome=Eric |wkautore=Eric Evans (technologist) |anno=2004 |editore=Addison-Wesley |isbn=978-0-321-12521-7|accesso=12 agosto 2012 |url=http://www.domaindrivendesign.org/books/evans_2003}}.</ref>
 
==Definizioni fondamentali==
;Dominio: Un contesto di conoscenza ([[Ontologia (informatica)|ontologia]]), influenza, o attività. L'area in cui l'utente lavora con il software è il dominio dello stesso.
;Modello: Un sistema di astrazione che descrive specifici aspetti del dominio e che può essere usato per risolvere problematiche relative alla definizione del dominio.