Forte San Procolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
semplifico un po' il template (p.e. tolgo mappa del nord Italia, poco utile, se proprio bisognerebbe inserire una mappa della città
Riga 3:
|Nome originale = Vorwerk San Procolo
|Parte di = [[Sistema difensivo di Verona]]
|Posizione geografica =
|Struttura = Forte
|Immagine = ForteSanProcoloDisegno.jpg
|Didascalia = ForteProgetto Sanoriginale Procolodi inforte unSan progetto originaleProcolo
|Stato attuale = {{ITA}}
|Stato = {{bandiera|AUT 1804-1918}} [[Impero austriaco]]
|Stato attuale = {{ITA}}
|Suddivisione = [[Veneto]]
|Città = [[Verona]], [[Provincia di Verona|Verona]]
|Nomemappa = NordItalia
|Tipologia = [[fortezza|Forte]]
|Utilizzatore = [[ImperoRegno austriacoLombardo-Veneto]]<br>[[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]]
|Primo proprietario = [[Esercito imperiale austriaco (1806-1867)|Esercito imperiale austriaco]]
|Stile =
|Funzione strategica =
|Termine funzione strategica =
|Inizio costruzione = [[1840]]
|Termine costruzione = [[1841]]
|Costruttore =
|Materiale =
|Armamento = 2 [[cannone|cannoni]] da 9,5 cm
|Condizione attuale = stato di abbandonoconservato
|Altezza = 65 [[m s.l.m.]]
|Demolizione =
|Condizione attuale = stato di abbandono
|Proprietario attuale =
|Visitabile =
|Presidio = 230 [[fanteria|fanti]]<br>30 [[artiglieria|artiglieri]]
|Comandante attuale =
|Comandanti storici =
|Occupanti =
|Azioni di guerra =
|Eventi =
|Note =
|Sito web =
|Ref =
}}