Tempio della Vittoria (Milano): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Storia: fix |
||
Riga 55:
|urlmorto =
}}</ref>
Gravemente danneggiato durante i pesanti bombardamenti su Milano del [[1943]], fu ricostruito dopo la guerra e ampliato nel 1973 con il grande Sacrario che si sviluppa su tre piani sotterranei su progetto di Mario Baccini e che contiene diecimila nomi di caduti scolpiti in bronzo<ref>{{Cita web
|url = http://www.visitamilano.it/turismo/arte_storia/?id=35891&idbonsainode=15&urlp=Tempio_della_Vittoria_35891
|