Argotec: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimosso wl a semplice cubesat che non ha particolari innovazioni |
link alla voce "carico utile" |
||
Riga 1:
{{s}}
{{Azienda
|nome = Argotec
Riga 36 ⟶ 35:
==Attività svolte==
Oltre all'attività di addestramento di base degli astronauti, svolta presso lo [[European Astronaut Centre]] (EAC) di [[Colonia (Germania)|Colonia]] da propri addestratori certificati [[ESA]] e [[NASA]], l'azienda si occupa di sviluppare e realizzare
Uno dei campi principali di attività è l'alimentazione degli astronauti.<ref name="thenexttech"/><ref>{{cita web |url=https://www.economyup.it/food/argotec-ecco-chi-ha-nutrito-samantha-nello-spazio/| titolo=Argotec, ecco chi ha nutrito Samantha nello spazio|autore=Maurizio Di Lucchio|sito=economyup.it|data=13 giugno 2015|accesso= 21 settembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|http://www.ansa.it/scienza/notizie/rubriche/spazioastro/2014/03/19/Pronto-il-menu-di-bordo-della-prima-astronauta-italiana_4ac233a8-cc31-4efc-a6bc-145438354164.html|titolo=Pronto il menu di bordo della prima astronauta italiana|data=19 marzo 2014|accesso=21 settembre 2019}}</ref>
| |||