Luna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SieBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: wa:Lune
Riga 161:
 
== La Luna nel mito e le culture popolari ==
[[Immagine:Caspar David Friedrich 045 light.jpg|thumb|250px|La luna protagonista in un quadro di [[Caspar David Friedrich|Friedrich]]
La Luna è spesso protagonista in molte mitologie e credenze popolari. Le numerose [[divinità lunari]] sono spesso femminili, come le dee greche [[Selene]] e [[Artemide]], e le loro equivalenti romane [[Luna (divinità)|Luna]] e [[Diana (divinità)|Diana]]. Si possono trovare anche divinità maschili, come [[Nanna]] o [[Sin]] dei Mesopotamici, [[Thoth]] degli Egiziani e il dio giapponese [[Susanowo]], ed anche [[Luna (Terra di Mezzo)|Isil]], che fa parte della mitologia di [[Arda]], mondo immaginario creato da [[John Ronald Reuel Tolkien|J.R.R. Tolkien]].