Premio Robot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m Edizione rinnovata: fix errore Lint - Tag di chiusura mancante using AWB
+ template premio letterario + 12ª edizione
Riga 1:
{{tmp|Premio letterario}}
|nome = Premio Robot
|descrizione = Riconoscimento letterario italiano destinato a un racconto di fantascienza, fantasy o horror inedito
|assegnato da = Rivista [[Robot (rivista)|Robot]] e casa editrice [[Delos Books]]
|stato = ITA
|luogo =
|anno inizio = 1976
|anno fine =
|sito web = https://premi.delosbooks.it/robot
}}
Il '''Premio Robot''' è un concorso letterario annuale di genere [[fantastico (narrativa)|fantastico]] ([[fantascienza]], [[fantasy]], [[Letteratura horror|horror]] o soprannaturale) assegnato ad un [[racconto]] [[italia]]no inedito. È bandito dalla rivista specializzata ''[[Robot (rivista)|Robot]]'' e dalla casa editrice ''[[Delos Books]]''.
La partecipazione al concorso è aperta sia agli scrittori professionali che agli esordienti ed è attualmente riservata agli abbonati a Robot o agli iscritti all'associazione culturale Delos Books (formula Plus).
Riga 87 ⟶ 96:
:*Simonetta Olivo, ''Un giorno perfetto''
:*Emanuela Valentini, ''Il liocorno Jupiter''
* 12ª edizione - [[2018]]: [[Linda De Santi]], ''Cornucopia''<ref>{{cita web|url=https://www.fantascienza.com/24530/premio-robot-2019-il-vincitore-e-linda-de-santi|titolo=Premio Robot 2019, il vincitore è Linda De Santi|sito=Fantascienza.com|data=22 marzo 2019|accesso=18 marzo 2020}}</ref>
: Altri finalisti:<ref>{{cita web|url=https://www.fantascienza.com/24341/premio-robot-ecco-i-finalisti|titolo=Premio Robot, ecco i finalisti|sito=Fantascienza.com|data=21 gennaio 2019|accesso=18 marzo 2020}}</ref>
:*Simonetta Olivo, ''Tertium''
:*Valentino Peyrano, ''Il coro delle memorie''
:*Giovanna Repetto, ''Vuoti a perdere''
:*Franco Ricciardiello, ''Canto oscuro''
:*Ernesto Setti, ''Fine del turno''
:*Andrea Viscusi, ''Locuste''
 
== Note ==