Nuclear Information and Resource Service: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tradotto da en.wikipedia
 
m Media: testo
Riga 56:
Un altro report del [[3 agosto]] 2004 affermava che la Commissione di regolamentazione nucleare statunitense avrebbe potuto autorizzare lo spegnimento manuale delle centrali nucleari in caso di incendio, una pratica fino ad allora illegale.<ref name=ens2>[http://www.ens-newswire.com/ens/aug2004/2004-08-03-02.asp Manual Shutdown of U.S. Reactors on Fire May Be Allowed]</ref>
 
Il [[17 luglio]] 2007, indopo meritoil allaterremoto di Niigata, si verificò la fuoriuscita di acqua dalla riserva di combustibile esaurito della centrale nucleare di [[Kashiwazaki-Kariwa]]. dopoIn iltale terremoto di Niigata del 2007occasione, Michael Mariotte, a nome del NIRS commentòdichiarò che «la perdita in sè non sembra ancora significativa, ma resta preoccupante il fatto che non sia stata segnalata: quando un'azienda inizia negando un problema, viene da chiedersi se non vi sia un'altra scarpa da buttare».<ref name=CBS>[http://www.ktvu.com/earthquakes/13689063/detail.html Japan Quake Kills At Least 9; Nuclear Plant Damaged]</ref> <br />
Sempre Mariotte, nell'ottobre del 2010, direttore esecutivo della NIRS, dichiarò che l'industria nucleare statunitense non sarebbe rinata, per la semplice ragione che «i reattori nucleari non hanno alcun senso economico». L'l'economia nucleare era divenuta molto poco sostenibile per effetto della crisi economica che aveva ridotto la domanda di energia e il prezzo delle fonti concorrenti, nonchè per la mancanza d una legislazione speciale sui cambiamenti climatici che il Congresso non era ancora riuscito ad approvare la legislazione.<ref>Matthew L. Wald. [https://www.nytimes.com/2010/10/11/business/energy-environment/11power.html?partner=rss&emc=rss Sluggish Economy Curtails Prospects for Building Nuclear Reactors], ''The New York Times'', October 10, 2010.</ref>