Discussioni utente:Paolobon140/Vecchie discussioni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni utente:Paolobon140 (ARCHIVIO PIENO) |
m Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni utente:Paolobon140 (ARCHIVIO PIENO) |
||
Riga 2 872:
Ciao ho modificato con faunistica, meglio di questo non ho trovato :-) --[[Utente:Tvstream|Tvstream]] ([[Discussioni utente:Tvstream|msg]]) 22:07, 25 ott 2019 (CEST)
== Re: Provincie e Casa del Dado ==
Buongiorno,
lo ignoro anch'io e in molte voci, essendo tuttavia questa un'opera enciclopedica virtuale consente in un solo clic di avere informazioni che richiederebbero ricerche in indice e sfogliar pagine in una ipotetica analoga cartacea. Orbene, a me è sempre stato sottolineato e suggerito, nel progetto, di tener conto della natura informatizzata dell'opera ed evitare di caricar le voci con informazioni ridondanti, superflue o che possono trovarsi con un clic/tap coi wikilink. Pertanto ho sempre sposato cotale filosofia che condivido e, patimenti, invito a seguire. Questo, così come alcuni altri, può essere annoverato, credo, fra quelli che rimangono sovente divisi fra chi pensa in un modo e chi nell.altro. .Nella fattispecie, non son particolarmente legato alla voce era mero intervento di coerenza seguendo quanto testé illustrato. Vedi tu dunque come vuoi operare. A disposizione. Buona domenica --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 14:17, 27 ott 2019 (CET)
== Re: Tuoi rollback ==
Ma siamo sicuri che la modifica sia corretta? Io sulla [[:File:Patria Esercito Re p360.jpg|foto]] leggo «Monza Nov.<sup>bre</sup> 1870 - Dono di S.A.R.», quindi la data può far riferimento alla data del dono mentre Vittorio Emanuele III era nato a novembre 1869. Poi magari mi sbaglio.—<kbd>'''[[Utente:GJo|GJo]]'''</kbd> ↜↝ [[discussioni utente:GJo|Parlami]] 15:54, 11 nov 2019 (CET)
:Eh be',{{ping|GJo}} direi che 1870 è giusto visto che la didascalia in Commons (a cui dobbiamo credere per forza), recita: "Italiano: La dedica recita:Monza Nov.bre 1870 Dono di S.A.R. [Sua Altezza serenissima]. Fotografia scattata in occasione del primo compleanno del principino, futuro Re Vittorio Emanuele III, nato a Napoli il 11 novembre 1869." Dato che è citata la fonte della didascalia direi che non c'è dubbio. Semmai, se hai ancora il dubbio, perché non parlarne della pagina di discussione della voce?--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 16:04, 11 nov 2019 (CET)
|