Roger Lemerre: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Riga 84:
Dopo esser stato per dieci anni selezionatore della rappresentativa militare, diventa il vice di [[Aimé Jacquet]] in nazionale, di cui diventa il selezionatore dopo i vittoriosi [[Campionato mondiale di calcio 1998|campionato del mondo di Francia '98]].
 
Sotto la sua guida, la Francia vince [[Campionato europeo di calcio 2000|Euro 2000]] battendo in finale l'{{NazNB|CA|ITA}} per 2-1 al [[golden goal]], dopo essere passata in svantaggio, con reti decisive di [[Sylvain Wiltord|Wiltord]] al 90º e di [[David Trezeguet|Trezeguet]] al 103º. Sotto la gestione Lemerre, la Francia si aggiudica anche la [[FIFA Confederations Cup 2003]], battendo per 1-0 in finale il {{NazNB|CA|JPN}} (gol di [[Patrick Vieira|Vieira]] al 30°º minuto).
 
Al [[campionato mondiale di calcio 2002]] la squadra francese viene eliminata al primo turno, piazzandosi ultima nel gruppo A e raccogliendo un solo punto, frutto di uno 0-0 contro l'{{NazNB|CA|URY}} e di due sconfitte contro {{NazNB|CA|SEN}} (1-0 nella gara inaugurale del torneo ) e {{NazNB|CA|DNK}} (2-0). Dopo il flop, l'allenatore viene esonerato e sostituito da [[Jacques Santini]].