Concordato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link |
|||
Riga 21:
* [[Concordato del 1855]] tra [[papa Pio IX]] e l'imperatore d'Austria [[Francesco Giuseppe]], sostituito in [[Austria]] dal concordato del 5 giugno [[1933]];
* [[Concordato del 10 febbraio 1925]] con la [[Polonia]], originato dalla riconquistata indipendenza di questa, sostituito dal concordato del 28 luglio [[1993]];
* Concordato del 1929, parte dei [[Patti Lateranensi]], stipulato
* [[Concordato del Reich]] ([[1933]]) con il [[Terzo Reich]] di [[Adolf Hitler]], che mise fine ai vari concordati stipulati con gli stati tedeschi a partire dal [[1817]] e che sarà gradualmente sostituito da accordi con i singoli [[Stati federali della Germania]] (''Länder'') nella [[Repubblica Federale Tedesca]];
* [[Concordato del 7 maggio 1940]] con il [[Portogallo]] di [[António de Oliveira Salazar]], che sostituì il [[Concordato del 23 giugno 1886]] e fu sostituito dal concordato del 18 maggio [[2004]];
* [[Concordato del 27 agosto 1953]] con la [[Spagna]] di [[Francisco Franco]], sostituito dai quattro accordi del 3 gennaio [[1979]] dopo il ritorno di questa alla monarchia costituzionale democratica;
* [[Accordo di Villa Madama]] stipulato il 18 febbraio [[1984]] con la [[Repubblica Italiana]]. L'Accordo, firmato dal cardinale [[Agostino Casaroli]],
== Situazione attuale ==
|