Dragon Gate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 33:
La {{nihongo|'''Dragon Gate'''|ドラゴンゲート|Doragon Gēto}}, inizialmente conosciuta con il nome di '''Toryumon Japan''', è una [[Glossario del wrestling#Federazione|federazione]] di [[puroresu]] [[Giappone|giapponese]] fondata il 5 luglio [[2004]] da [[Ultimo Dragon|Último Dragón]] a [[Kōbe]].<ref name="cagematch">{{cita web|url=https://www.cagematch.net/?id=8&nr=96|titolo=Dragon Gate|editore=cagematch.net|lingua=en|accesso=13 agosto 2017}}</ref>
Lo stile promosso dalla federazione si basa su acrobazie e spettacolarità, oltre che su varie tecniche di sottomissione. Ciò è dovuto al fatto che la federazione è nata dalla ceneri della Toryumon, la scuola di Ultimo Dragon, quindi i suoi wrestler sono perlopiù dei junior heavyweight (ovvero pesi leggeri).<ref name="puroresusystem">{{cita web|url=http://puroresusystem.wikia.com/wiki/Dragon_Gate|titolo=Dragon Gate|editore=puroresusystem|lingua=en|accesso=13 agosto 2017}}</ref>
==Storia==
Il 4 luglio [[2004]] il lottatore giapponese [[Ultimo Dragon|Último Dragón]] lasciò la palestra della [[Toryumon]] in messico ed il giorno dopo fondò la Dragon Gate, dichiarando CIMA, l'ultimo detentore dell'Ultimo Dragon Gym Champion, il primo Open the Dream Gate Champion.<ref name="puroresusystem"/>
Sulla scia del successo della [[Toryumon]], la nuova federazione divenne in breve tempo una delle più importanti nel panorama giapponese, compiendo diverse apparizioni negli Stati Uniti, specialmente in [[Ring of Honor]]. Nell'aprile del [[2009]] aprì una filiale negli [[Stati Uniti]] (Dragon Gate USA) ed una nel [[Regno Unito]] (Dragon Gate UK), entrambe chiuse nel luglio del [[2015]].
Tra i wrestler più significativi ad aver lottato nella Dragon Gate si ricordano Cima,
Inoltre il 1 aprile 2018 la Dragon Gate apre il proprio network, per l'appunto il Dragon Gate Network, sulla falsariga di WWE, ROH, NJPW e Impact.
== Titoli ==
Riga 58 ⟶ 60:
|-
| align="left" |[[Open the Dream Gate Championship]]
| align="left" |
|2°
|align="left" |15 dicembre 2019
Riga 66 ⟶ 68:
|-
|align="left" |[[Dragon Gate Open the Brave Gate Championship|Open The Brave Gate Championship]]
|align="left" |
|1°
|align="left" |4 novembre 2019
Riga 74 ⟶ 76:
|-
| align="left" |[[Open the Triangle Gate Championship]]
|align="left" |
|1°
|align="left" |15 dicembre 2019
|align="left" |{{age in days|2019|12|15}}+
Riga 97 ⟶ 99:
!Ultimo campione
!Data ritiro
|-▼
|Open The Freedom Gate Championship▼
|{{Bandiera|USA}} Timothy Thatcher▼
|15 agosto 2015▼
|-
|I-J Heavyweight Championship
|
|1º ottobre 2013
▲|-
▲|Open The Freedom Gate Championship
▲|15 agosto 2015
|-
|Open The United Gate Championship
|
|30 maggio 2015
|-
|Open the Owarai Gate Championship
|
|align="left" |7 marzo 2018
|-
|Open The Owarai Twin Gate Championship
|
|12 aprile 2009
|-
|I-J Heavyweight Tag Team Championship
|
|15 novembre 2015
|}
|