Teatro alla Scala: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sala: fonti
Riga 246:
 
==== Sala ====
Il Piermarini, nel progettare la Scala, si ispirò al teatro di corte della [[reggia di Caserta]] di [[Luigi Vanvitelli|Vanvitelli]] e al teatro[[Teatro San Carlo]] di [[Napoli]].<ref>{{cita|Curcio|pg. 445}}.</ref>.
La sala si presenta a forma di ferro di cavallo impreziosita da decorazioni di gusto neoclassico.<ref>{{cita|Innamorati|pg. 109}}.</ref><ref>{{cita|Innamorati|pg. 131}}.</ref><ref>{{cita|Quagliarini|pg. 10}}.</ref>.