Colpa (diritto): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wisbot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco E' con È
Wisbot (discussione | contributi)
m Bot: É -> È
Riga 70:
 
====Colpa cosciente e incosciente====
La distinzione più rilevante che s'è andata affermando nell'ambito del genus della colpa è fra <u>cosciente</u> ed <u>incosciente</u>: la prima ricorre quando l'agente ha previsto l'evento senza però averlo voluto, la seconda senza previsione alcuna. Mentre l'ultima rappresenta il caso più diffuso, la prima è molto più rara ed è stata esaminata dalla dottrina solo in tempi recenti. ÉÈ molto simile al [[dolo (diritto)|dolo]] eventuale, ma si differenzia da quest'ultimo perché manca l'accettazione da parte dell'agente dell'evento possibile, e c'è anzi la convinzione che con la condotta antigiuridica o pericolosa posta in essere non accada nulla. La colpa cosciente costituisce un'aggravante della pena.
 
====[[Colpa generale]] e [[Colpa speciale]]====