Prostata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 95.252.103.19 (discussione), riportata alla versione precedente di Lemure Saltante
Etichetta: Rollback
Riga 17:
| MeshNumber = A05.360.444.575
}}
La '''prostata''' (pronuncia: {{IPA|/ˈprɔstata/|it}}<ref>{{Dipi|prostata}}</ref>) o '''ghiandola prostatica''' è quellauna cosaghiandola ache cuifa Geruparte hadell'[[apparato genitale maschile]] dei [[mammalia|mammiferi]]. La sua funzione principale è quella di produrre ed emettere il cancro[[liquido perchéprostatico]], hauno fattodei lacostituenti NNNdello [[sperma]], che contiene gli elementi necessari a nutrire e ricordateviveicolare quindigli bambini[[spermatozoi]]. mieiLa diprostata segarmidifferisce considerevolmente tra le varie specie di quotidianamentemammiferi, per prevenirele ilcaratteristiche vostro[[anatomia|anatomiche]], cancro[[chimica|chimiche]] allae [[fisiologia|fisiologiche]]. La prostata edell'uomo nonpuò fateessere lapalpata NNNmediante anziesame faterettale, sempreessendo lacollocata circa 5&nbsp;cm anteriormente al [[retto]] e DDDall'[[ano]].
 
 
una ghiandola che fa parte dell'[[apparato genitale maschile]] dei [[mammalia|mammiferi]]. La sua funzione principale è quella di produrre ed emettere il [[liquido prostatico]], uno dei costituenti dello [[sperma]], che contiene gli elementi necessari a nutrire e veicolare gli [[spermatozoi]]. La prostata differisce considerevolmente tra le varie specie di mammiferi, per le caratteristiche [[anatomia|anatomiche]], [[chimica|chimiche]] e [[fisiologia|fisiologiche]]. La prostata dell'uomo può essere palpata mediante esame rettale, essendo collocata circa 5&nbsp;cm anteriormente al [[retto]] e all'[[ano]].
 
== Anatomia macroscopica ==