Merluzzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rb manuale
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 1:
[[File:Gadus morhua Cod-2b-Atlanterhavsparken-Norway.JPG|thumb|Un merluzzo nordico]]
'''Merluzzo''' è un termine usato per indicare diverse specie di [[pesci ossei]] di acque salate appartenenti a diversi generi.
 
== Generi di merluzzo ==
;appartenenti al genere ''Gadus''
Riga 24 ⟶ 25:
*il [[Aulopus filamentosus|merluzzo imperiale]] (''Aulopus filamentosus''), noto anche come Lacerto.
 
Il merluzzo per antonomasia, anche chiamato "merluzzo comune", è il ''[[Gadus morhua]]''<ref>{{Treccani|merluzzo|merluzzo|v=sì}}</ref>, presente nell'[[oceano Atlantico]] settentrionale. Pur diverse per tassonomia, altre specie affini come il [[nasello]] sono talvolta designate con il nome di merluzzo.
 
== Gastronomia ==
Tanto i merluzzi atlantici quanto quelli mediterranei sono molto sfruttati in [[gastronomia]], perché le loro carni delicate sono molto apprezzate. Particolarmente noti sono il [[baccalà]] e lo [[stoccafisso]], due metodi di conservazione del merluzzo nordico.
Riga 32 ⟶ 34:
==[[Sovrapesca]]==
A causa della pesca industriale eccessiva le popolazioni di merluzzo atlantico si stanno esaurendo.
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
* Mark Kurlansky , ''Il merluzzo : storia del pesce che ha cambiato il mondo '' ,Mondadori , Milano , 1999 , trad. Giuseppe Bernardi
* Achille Morricone e Vincenzo Pedicino, ''Dizionario dietetico degli alimenti'', Milano, Vallardi editore, 1986
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|preposizione=sul|wikt}}
== Voci correlate ==
* [[Stoccafisso]]
* [[Baccalà]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|preposizione=sul|wikt}}
 
==Collegamenti esterni==