Discussione:Grappa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 94:
:* 4) per definizione di denominazione di origine o indicazione gegrafica nella UE (e nella Svizzera che recepisce e riconosce le DOP/IGP comunitarie da illo tempore, come del resto la UE lo fa con quelle svizzere) è vietato utilizzare (anche come assonanza), per non parlare di registrare come marchi commerciali, nomi delle denominazioni o indicazioni tutelate
::Pertanto, dovete trovare una norma elvetica '''in vigore''' che dica che "grappa" è utilizzabile in Svizzera per designare acquavite di vinaccia e, contemporaneamente, una italiana/UE che affermi che la riconosce (visto che ha una tutela comunitaria da 11 anni).
:::Aggiungo che il sottoscritto, un po' di tempo fa, aveva menzionato in voce che la confederazione elvetica aveva, appunto, revisionata la sua legge eliminando qualsiasi riferimento a grappa, ordinanza DFI 817.022.12 (12/2016).--[[Utente:Sistoiv|Sistoiv]] ([[Discussioni utente:Sistoiv|msg]]) 15:06, 31 dic 2019 (CET)
|