Savannah (Georgia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 49:
 
== Storia ==
Il 12 Febbraio [[1733]] il [[generale]] James Oglethorpe e vari coloni sbarcarono a Yamacraw Bluffs con lo scopo di creare un per difendere le due province della Carolina dalla [[Florida Spagnolaspagnola]] e dalla [[Louisiana francese]] essi furono accolti dai nativi Tomochichi, Yamacraws e dai 2 commercianti anglo-nativi John e Mary Musgrove, che fecero da interpreti per le due popolazioni, quello stesso giorno nacque Savannah e di conseguenza venne creata la [[Provincia della Georgia]]. Nel [[1751]] la Georgia divenne colonia reale e Savannah ne divenne la sua capitale.
 
Dopo lo scoppio della [[Rivoluzione americana]] Savannah divenne il porto commerciale più a sud delle [[Tredici Colonie]]. Nel [[1778]] le truppe britanniche [[Presa di Savannah|occuparono la città]] e l'anno seguente le truppe franco-statunitensi tentarono di [[assedio di Savannah|riconquistare la città]] fallendo però nell'intento, gli inglesi abbandonarono la città nel [[1782]] quasi al termine della rivoluzione che vide la sconfitta inglese. Nel [[1804]] Savannah passò il ruolo di capitale della Georgia a [[Milledgeville]].