Timecode SMPTE: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 56:
== Trasporto del timecode SMPTE ==
[[Image:Burnt-in timecode2.jpg|thumb|200px|
#[[Linear timecode|timecode lineare]], noto anche come '''timecode longitudinale''' o '''LTC''':è registrabile su una traccia audio e trasportato tramite linee audio. Questo timecode è [[distributore_(TV)|distribuito]] ai vari videoregistratori e altre apparecchiature.
#[[Vertical interval timecode|timecode sull'intervallo verticale]] o '''VITC''': è registrabile direttamente nell'intervallo di ritorno verticale di ogni fotogramma video. Il vantaggio del VITC è che fa parte del segnale video, per cui è leggibile anche a macchina ferma. Questo segnale è invece disturbato quando la velocità del nastro è molto superiore a quella nominale. Il VITC può essere inserito in ogni tipo di videoregistratore.
#[[CTL timecode]] (control track longitudinale): timecode SMPTE integrato nella traccia tachimetrica (control track) di un videoregistratore.
▲[[Image:Burnt-in timecode2.jpg|thumb|200px|left|Esempio di [[Timecode display]] visto sull'uscita monitoria di un videoregistratore [[betacam|betacam SP]]. In questo caso il timecode è visualizzato ma non registrato direttamente sul video.]]
#[[Timecode display]] - i numeri sono visibili nel video. L'uscita monitoria di molti videoregistratori inserisce il timecode in questo modo, e una copia può essere registrata con il timecode visibile.
#Codifica per [[pellicola cinematografica]], come il [[Keykode]].
#[[RP188]], integrato all'interno di un flusso [Serial_Digital_Interface|SDI]].
==Integrazione di LTC e VITC==
|