Coping: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
enfasi con corsivo anziché grassetto, fix minori wl e note
m fix wl
Riga 73:
Queste strategie di gestione interferiscono con la capacità della persona di disimparare o spezzare l'associazione tra la realtà e i sintomi che generano [[ansia]]; vengono definite strategie disadattive in quanto servono a mantenere il disordine.
 
La dissociazione è la capacità della mente di separare e compartimentare pensieri, ricordi ed emozioni, ed è spesso associato o causato dal [[Disturbodisturbo da stress post-traumatico|disturbo da stress post traumatico]].
 
La sensibilizzazione è il cercare di conoscere, provare e/o anticipare eventi temibili in uno sforzo protettivo, per evitare che questi eventi si verifichino, prima che essi abbian modo di iniziare.