Livio Forma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
Fu anche al seguito dell'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Under-21 azzurro]] in occasione dei successi agli [[Campionato europeo di calcio Under-21|Europei di categoria]]. È stato inviato di [[Radio Rai]] per 5 edizioni dei [[Campionato mondiale di calcio|campionati mondiali]] e 8 delle [[Giochi olimpici|Olimpiadi]] ([[Giochi olimpici estivi|estive]] ed [[Giochi olimpici invernali|invernali]]).<ref name="Stampa"/>
Raggiunta l'età di pensionamento, ha continuato a far parte della redazione di
È morto il 16 aprile [[2015]], all'età di 72 anni, per un [[Neoplasia|tumore]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/16-04-2015/addio-livio-forma-voce-storica-tutto-calcio-minuto-minuto-110479193791.shtml|titolo=Addio Livio Forma, voce storica di "Tutto il calcio minuto per minuto"|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=16 aprile 2015|accesso=17 aprile 2015}}</ref> L'annuncio della sua morte fu dato da [[Rai Radio 1]] durante la trasmissione delle gare di [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]] di quella sera; i colleghi che in quel momento erano impegnati nelle radiocronache delle partite lo ricordarono più volte durante la trasmissione.<ref name="Stadio Tardini"/>
|