Monte Albino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mariano2397 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Mariano2397 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 52:
Il convento custodiva il dipinto raffaelliano della [[Madonna d'Alba]].
Negli stessi secoli il monte fu testimone della nascita della confederazione urbana di [[Nocera dei Pagani]]. Il monte fu spesso soggetto a frane e smottamenti, tra cui uno nel [[XVIII secolo]] che costrinse gli olivetani ad abbandonare il convento.
 
==Note==
<references/>
 
[[Categoria:Nocera Inferiore]]