Monte Albino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mariano2397 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Mariano2397 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 46:
Intorno all'[[VIII secolo]] dei monaci benedettini, obliterando la villa rustica di Sant'Egidio, iniziarono ad erigere una struttura che in seguito diverrà l'[[Abbazia di Santa Maria Maddalena in Armillis]].
 
Sul versante nocerino, invece, fu ricavata da una grotticella sovrastante una fonte d'acqua, la cappella di ''Santa Maria dei Tre Pigni'' che serviva come punto di ristoro per chi si recava al mercato d'Amalfi.
 
Nell'[[XI secolo]] lungo il colle di San Pantaleone furono costruite alcune torrette funzionali alla fortezza di [[Cortimpiano]].
 
Poco distante, nel [[1283]] fu eretto un convento delle clarisse, il quale crollò e le stesse si trasferirono presso l'attuale [[Monastero di Santa Chiara (Nocera Inferiore)|Monastero di Santa Chiara]].
 
===Rinascimento ed età moderna===