Torre Gioia 22: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Struttura: Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 43:
== Struttura ==
{{Citazione|L’originale forma della torre rappresenta il risultato della confluenza di due tessuti urbani e al tempo stesso la risposta all’esigenza di ottimizzazione della luce e dell’energia solare. La combinazione di questi due fattori ha determinato la singolarità di una forma dinamica in grado di esprimere in modo autentico la sua particolare collocazione nel panorama urbano milanese.|Gregg Jones}}
L’edificio si costituirà di trenta piani (di cui quattro interrati) per una superficie lorda totale di di {{M|68432||m2}} e su un'elevazione di {{M|120||m}}. La torreTorre Gioia 22 otterrà la certificazione [[Leadership in Energy and Environmental Design|LEED]] grazie anche un approccio [[Cradle to Cradle]] nella scelta dei materiali,. inoltreInoltre, la torre avrà oltre di {{M|6000||m2}} di pannelli fotovoltaici che consentiranno una riduzione deidi tre quarti del fabbisogno energetico delle altre torri di Porta Nuova. La torre ridurrà l'emissione di anidride carbonica di 2.260 rispetto all'edificio precedente. Il palazzo è pensato per l’integrazione delle piste ciclabili, delle aree pedonali e delle zone verdi della città. viVi saranno inoltre spazi aperti al pubblico e postazioni per la ricarica delle vetture elettriche.<ref name=":0" />
[[File:GIOIA22JNENJNFDJWND (1).jpg|sinistra|miniatura|288x288px|Stato lavori Gioia 22; ottobre 2019]]
[[File:Gioia22rendering.jpg|nessuno|miniatura|376x376px|Rendering Gioia 22]]
<br />
 
== Note ==
<references />