Lago di Texcoco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Un nuovo aeroporto per Città del Messico: fix errore Lint - Tag di chiusura mancante using AWB |
|||
Riga 48:
Nell'interno del lago vi erano numerosi isolotti. Tranne gli isolotti del Peñón de los Baños e il Peñón Viejo, il resto delle isole erano pianeggianti. Si trovavano specialmente nella regione occidentale del lago. Alcune di queste isole sono celebri nella storia preispanica del Messico, dato che furono domicilio di popoli come gli [[Aztechi]]. Forse la più grande era l'isola di Tenochtitlan, luogo che comprende l'area del centro storico della [[Città del Messico]], capitale dello Stato azteco. A nord di questa, si trovava l'isola di Tlatelolco, in cui si svolgeva il mercato più grande del [[periodo postclassico mesoamericano]]. A sudest, un gruppo di isolotti si trovavano tra quelli del Messico e la riviera di Iztapalapa. Tra loro vi sono quelli di Iztacalco e Pantitlán.
Fa parte del bacino della [[valle del Messico]], un sistema di laghi che comprendeva i laghi di [[lago di Xochimilco|Xochimilco]], [[lago di Chalco|Chalco]], [[lago di Xaltocan|Xaltocan]] e [[lago di Zumpango|Zumpango]]. Si trattava di un lago di acqua salata, dal quale in [[Civiltà precolombiane|epoca precolombiana]] si otteneva l'acqua per l'agricoltura. Dopo la distruzione delle dighe indigene che contenevano la loro crescita, le acque del lago di Texcoco inondavano periodicamente Città del Messico, dal [[secolo XVI]] fino al [[secolo XIX]]. Questa fu la ragione che portò le autorità del viceregno e la repubblica indipendente a ideare un sistema di scarico che finì per ridurre l'area dei laghi. Sul finire del [[secolo XX]], il governo del [[Messico]] mise in
=== Fisiografia e geologia ===
| |||