14 Herculis c: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
Riga 12:
|ar = 16h 10m 23,59s
|declinaz = +43° 49' 18,2"
|periodo_orbitale=6906 ± 70 [[giorno|giorni]]<ref name="wittenmyer">{{Cita pubblicazione|url=http://cdsads.u-strasbg.fr/cgi-bin/nph-bib_query?2007ApJ...654..625W&db_key=AST&nosetcookie=1|autore=Wittenmyer, R. A., Endl, M., Cochran, W. D.|titolo=Long-Period Objects in the Extrasolar Planetary Systems 47 Ursae Majoris and 14 Herculis|rivista=[[The Astrophysical Journal]]|volume=654|numero=1|pp=625-632|anno=2007}}</ref>
|semiasse_maggiore=6,9 [[Unità astronomica|UA]]<ref name="wittenmyer"/>
|eccentricità= 0<ref name="wittenmyer" />
Riga 18:
|}}
 
'''14 Herculis c''' è un [[pianeta extrasolare]] in orbita attorno alla [[stella]] [[14 Herculis]]. È quasi sicuramente un [[gigante gassoso]], scoperto nel [[2006]].<ref>{{Cita pubblicazione|url=http://cdsads.u-strasbg.fr/cgi-bin/nph-bib_query?2006ApJ...645..688G&db_key=AST&nosetcookie=1|autore=Goździewski, K., Konacki, M., Maciejewski, A. J.|titolo=Orbital Configurations and Dynamical Stability of Multiplanet Systems around Sun-like Stars HD 202206, 14 Herculis, HD 37124, and HD 108874|rivista=[[The Astrophysical Journal]]|volume=645|numero=1|pp=688-703|anno=2006}}</ref>
 
La presenza del secondo pianeta ([[14 Herculis b]]) nel [[sistema planetario]] di 14 Herculis è supportata dall'evidenza, al contrario di 14 Herculis c, i cui parametri planetari non sono ancora conosciuti con precisione. Molto probabilmente è situato ad una [[risonanza orbitale|risonanza]] di 4:1 dal pianeta più interno.<ref name="wittenmyer" />