Discussioni template:Sposta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 198:
:Infatti era "propone", poi è stata fatta [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ASposta&type=revision&diff=82375477&oldid=80436881 questa modifica], per me annullabile --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 11:49, 6 gen 2020 (CET)
::Ah, ecco il busillis, perché nella mia memoria era infatti qualcosa di simile a "si propone" ed ero stupito di quel "si richiede". Come è possibile trovare consenso per riportare a "si propone" o espressione analoga? In più, è corretto che venga segnalato che l'operazione di spostare possa essere fatta solo da un amministratore come segnalato nel sottotesto?--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 12:00, 6 gen 2020 (CET)
:::Non so; in teoria gli spostamenti andrebbero fatti solo se non sono controversi, infatti nell'aiuto i motivi sono tassativi, non come accade quotidianamente perchè semplicemente a qualcuno il titolo suona male. Ugualmente il template andrebbe messo solo in caso di spostamenti non controversi e se ci vuole un utente col flag di mover. Se gli spostamenti sono controversi la proposta non andrebbe fatta col template ma in una discussione apposita e solo dopo la decisione finale messo il template. Poi se "richiede" sembra perentorio mettiamo "chiede". LA frase dopo è corretta nella misura in cui il template viene messo quando un utente senza flag cerca di spostare la voce e trova un redirect con cronologia e quindi mette il template. Se uno neanche ci prova e mette il template allora il testo è fuorviante. Un link alla pagina di aiuto che manca male non farebbe--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:23, 6 gen 2020 (CET)
| |||