Computer desktop: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
Il primo desktop computer commerciale è stato la [[Olivetti Programma 101]], ideato dall'italiano ingegner [[Pier Giorgio Perotto]] e presentata al pubblico internazionale nel 1965.
 
==Caratteristiche Descrizione ==
=== Caratteristiche ===
Il computer desktop è caratterizzato da una notevole [[espandibilità (informatica)|espandibilità]] (si possono cioè aggiungere internamente altri componenti) e da [[prestazione (informatica)|prestazioni]] mediamente superiori rispetto a quelli dei computer portatili in ragione di maggiori risorse [[hardware]] (un maggiore quantitativo di memoria [[RAM]], uno o più [[hard disk]] di maggiori capacità, ecc.). Attualmente infatti il computer portatile è diffuso principalmente come [[notebook]] o [[tablet computer]], due tipi di computer portatili caratterizzati da un ingombro molto contenuto.
 
=== Tipologia ===
[[File:IMac G5 Rev. A front.jpg|thumb|upright=1.1|Un computer desktop [[Computer all-in-one|all-in-one]]<ref>La [[Tastiera (informatica)|tastiera]] e il [[mouse]] sono collegate via [[Radio (elettronica)|radio]] all'[[unità centrale]].</ref>]]
Nel computer desktop rientrano la gran parte dei [[personal computer]] (sono esclusi come detto i computer portatili) e la gran parte delle [[workstation]] (sono escluse le primissime workstation le quali avevano dimensioni molto ingombranti tali per cui non erano adatte ad essere installate in una scrivania).