Vicino Oriente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m top: fix errore Lint - Tag di chiusura mancante using AWB
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 17:
}}
[[File:Middle East topographic map-blank.svg|alt=vicino oriente geografia|miniatura|Mappa geografica]]
'''Vicino Oriente''' è un'espressione che propriamente andrebbe usata per indicare la [[regione geografica]] oggi per lo più [[lingua araba|arabofona]] che si estende dalla sponda orientale del [[Mar Mediterraneo]] all'[[Iran]] e alla [[Penisola araba|Penisola Arabica]] escluse.
Termini connessi sono [[Levante (regione storica)|Levante]] e '''Asia Anteriore''' (delimitata tradizionalmente da Mediterraneo orientale, [[Mar Rosso]], [[Golfo Persico]], [[Hindu Kush]], [[Mar Caspio]] e [[Mar Nero]]<ref>[[Elio Migliorini]], [[Ettore Rossi (orientalista)|Ettore Rossi]], [[Luciano Petech]] e [[Mario Toscano]], ''[http://www.treccani.it/enciclopedia/asia_res-3163b285-87e5-11dc-8e9d-0016357eee51_%28Enciclopedia-Italiana%29/ Asia]'', in Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948).</ref>).