Problema: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 109915170 di 5.171.230.252 (discussione)
Etichetta: Annulla
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template {{Collegamenti esterni}} rimasto vuoto dopo la rimozione della property P508
Riga 1:
Un '''problema''', comunemente inteso, è un ostacolo che rende difficile raggiungere un determinato obiettivo o soddisfare una certa esigenza, frapponendosi tra la [[volontà]] dell'[[individuo]] e la realtà oggettiva.
 
In senso più specifico con questo termine ci si riferisce ad una qualsiasi situazione o condizione che è irrisolta e che presenta delle difficoltà per la sua soluzione. <ref>Ove non indicato diversamente, le informazioni contenute nei paragrafi seguenti hanno come fonte ''Enciclopedia Garzanti di Filosofia'', Garzanti, Milano 1981 </ref>
 
== Etimologia ==
Riga 29:
 
== Altri significati ==
Oltre al significato proprio e originale (situazione negativa o irrisolta) vi è un'altra accezione del termine problema. Infatti, nelle discipline del [[management]] si usa questa parola anche con significato, più neutro, di "questione", "pratica", "punto" e simili. Corrisponde all'inglese ''issue''. <ref>[[Henry Mintzberg]], ''Il lavoro manageriale in pratica'', Franco Angeli, 2013 p.21 </ref>
 
== Note ==
Riga 48:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sulla|wikt=problema}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}