Interazione debole: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m disambigua massa AWB
Riga 3:
 
==Proprietà==
[[Immagine:Beta_Negative_DecayBeta Negative Decay.svg|thumb|300 px|[[Diagramma di Feynman]] che rappresenta il [[decadimento beta|decadimento beta negativo]]: un [[neutrone]] "udd" si trasforma in un [[protone]] "uud" attraverso l'emissione di un [[bosone W|bosone W<sup>-</sup>]], che a sua volta si scinde in un [[elettrone]] e in un [[neutrino|antineutrino elettronico]]]]
All'interno del [[Modello Standard]], l'interazione debole, grazie al modo in cui viene considerata alla luce della [[teoria quantistica dei campi]], è dovuta all'interscambio, tra le particelle che parteciapno ad un'interazione, dei [[bosone|bosoni vettori]] [[bosone W|W<sup>±</sup>]] e [[bosone Z|Z<sup>0</sup>]]; è, poi, la responsabile del [[decadimento beta]], associato alla [[radioattività]]; inoltre, pioché le [[particelle]] che sono interessate dagli effetti della forza debole sono tutti [[leptoni]] [[chiralità|sinistrorsi]] e [[quark|quarks]], essa è l’unica dalle quattro forze, se si esclude la [[gravità]] - trascurabile negli [[esperimento|esperimenti]] di laboratorio - che interviene sui [[neutrini]].
 
Ma la forza nucleare debole possiede peculiarità ulteriori:
Riga 10:
*è l'unica delle interazioni a provocare un cambiamento nella [[sapore (fisica)|carica di sapore]];
*è l'unica a violare la [[simmetria CPT|simmetria di parità P]], agendo sulle sole particelle levogire. Viola inoltre la [[simmetria CP]];
*è mediata da bosoni di gauge particolarmente [[massaMassa (fisica)|massivi]]. Nel [[Modello Standard]] questo insolito aspetto è descritto dal [[meccanismo di Higgs]].
 
Proprio a causa della grande massa delle particelle che trasmettono questa forza (corrispondente a circa 90 [[elettronvolt|GeV]]/c<sup>2</sup>²), la [[vita media]] dei bosoni W e Z è di 3 &times; 10<sup>-27</sup> secondi. Questo aspetto limita considerevolmente, anche considerando la [[velocità della luce|velocità di propagazione della luce]], il raggio d'azione dell'interazione debole, che risulta così di 10<sup>-18</sup> metri, circa mille volte più piccolo del diametro del [[nucleo atomico]].
 
===Dinamica del decadimento beta===
Riga 38:
== Voci correlate ==
*[[Forza nucleare forte]]
*[[quark_quark (particella)|Quark]]
*[[Gluone]]
*[[Gravità quantistica]]