Interazione debole: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m disambigua massa AWB |
|||
Riga 3:
==Proprietà==
[[Immagine:
All'interno del [[Modello Standard]], l'interazione debole, grazie al modo in cui viene considerata alla luce della [[teoria quantistica dei campi]], è dovuta all'interscambio, tra le particelle che parteciapno ad un'interazione, dei [[bosone|bosoni vettori]] [[bosone W|W<sup>±</sup>]] e [[bosone Z|Z<sup>0</sup>]]; è, poi, la responsabile del [[decadimento beta]], associato alla [[radioattività]]; inoltre, pioché le [[particelle]] che sono interessate dagli effetti della forza debole sono tutti [[leptoni]] [[chiralità|sinistrorsi]] e [[quark
Ma la forza nucleare debole possiede peculiarità ulteriori:
Riga 10:
*è l'unica delle interazioni a provocare un cambiamento nella [[sapore (fisica)|carica di sapore]];
*è l'unica a violare la [[simmetria CPT|simmetria di parità P]], agendo sulle sole particelle levogire. Viola inoltre la [[simmetria CP]];
*è mediata da bosoni di gauge particolarmente [[
Proprio a causa della grande massa delle particelle che trasmettono questa forza (corrispondente a circa 90 [[elettronvolt|GeV]]/c
===Dinamica del decadimento beta===
Riga 38:
== Voci correlate ==
*[[Forza nucleare forte]]
*[[
*[[Gluone]]
*[[Gravità quantistica]]
|