Wikipedia:Pagine da cancellare/Lampedusa britannica/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
:::Certamente, aspetterò. --[[Utente:Stella|<span style="color:#6050C0">'''Stella'''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#6050C0">'''(msg)'''</span></small>]] 11:08, 11 gen 2020 (CET)
::::Controproposta: "Lampedusa durante le guerre napoleoniche" potrebbe essere una sezione di [[Storia di Lampedusa]], voce mancante da creare (anche) con materiale preso da [[Isola di Lampedusa#Storia]] --[[Speciale:Contributi/79.23.8.6|79.23.8.6]] ([[User talk:79.23.8.6|msg]]) 18:49, 11 gen 2020 (CET)
:::::Per me va bene anche questo, solo che creare la voce base implica soffermarsi pure su tutti gli altri periodi storici. Io non conosco la storia di Lampedusa (non so nemmeno se nell'epoca antica fosse parte della Sicilia greca o di quella punica). Quindi, se va creata la voce, e se a crearla sarò io, avvisp fin da ora che mi limiterò a mettere dei template "..." (''sezione ancora vuota'') dopo avere suddiviso i periodi storici in "età antica" "età medievale" "età moderna"; concentrandomi per l'appunto solo sul periodo napoleonico; ovvero quello che ha dato origine all'equivoco su una ''British Lampedusa''. Decidete voi, per me è uguale in termini di impegno. --[[Utente:Stella|<span style="color:#6050C0">'''Stella'''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#6050C0">'''(msg)'''</span></small>]] 19:09, 11 gen 2020 (CET)
|