Maps to the Stars: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino doppie spaziature |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Maps to the Stars
|immagine = Maps_to_the_stars.jpg
|didascalia = Logo del film
|titolo originale = Maps to the Stars
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Canada]]
|paese 2 = [[Stati Uniti d'America]]
|titolo alfabetico =
|anno uscita = [[2014]]
|durata = 111 min
|aspect ratio = 1,85:1
|genere = Drammatico
|regista = [[David Cronenberg]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Bruce Wagner]]
|produttore = [[Saïd Ben Saïd]], [[Martin Katz]], [[Michel Merkt]]
|produttore esecutivo = [[Benedict Carver]], [[Renee Tab]], [[Patrice Theroux]]
|attori = * [[Julianne Moore]]: Havana Segrand▼
▲* [[Julianne Moore]]: Havana Segrand
* [[Mia Wasikowska]]: Agatha Weiss
* [[John Cusack]]:
* [[Sarah Gadon]]: Clarice Taggart
* [[Robert Pattinson]]: Jerome Fontana
Riga 32 ⟶ 31:
* [[Gord Rand]]: Damien Javitz
* [[Ari Cohen]]: Jeb Berg
|doppiatori italiani = * [[Franca D'Amato]]: Havana Segrand
* [[Joy Saltarelli]]: Agatha Weiss
* [[Oreste Baldini]]:
* [[Valentina Favazza]]: Clarice Taggart
* [[Stefano Crescentini]]: Jerome Fontana
Riga 47 ⟶ 45:
* [[Giorgio Borghetti]]: Damien Javitz
* [[Vittorio Guerrieri]]: Jeb Berg
|fotografo = [[Peter Suschitzky]]
|montatore = [[Ronald Sanders]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Howard Shore]]
|scenografo = [[Carol Spier]]
|costumista = [[Denise Cronenberg]]
|truccatore = [[Verity Fiction]]
|sfondo =
|casa produzione = [[Prospero Pictures]], [[Sentient Entertainment]], [[SBS Productions]], [[Integral Film]]
|casa distribuzione italiana = Adler Entertainment
}}
Riga 64 ⟶ 62:
==Trama==
Agatha Weiss arriva a [[Los Angeles]] dalla [[Florida]] e, accompagnata dall'autista di
Havana assume Agatha come assistente personale su suggerimento dell'amica [[Carrie Fisher]] che ha conosciuto la giovanissima ragazza via [[Twitter]]. Il padre Stafford apprende da Havana dell'arrivo di Agatha e si mette in allarme. Si tratta in effetti proprio di sua figlia, allontanata anni prima dopo il tentato omicidio del fratellino, già famoso. Come temuto, Agatha in effetti va a visitare il fratello "per fare ammenda" e dopo l'iniziale comprensibile tensione Benjie si dimostra aperto verso la sorella, nonostante appaia visibilmente disturbata, arrivandole a svelarle i suoi recenti turbamenti costituiti dalla visione della bambina morta, conosciuta in ospedale. Saputo dell'incontro, il padre raggiunge immediatamente Agatha e le intima in malo modo di lasciare immediatamente Los Angeles.
|