==Trama==
Nella [[Germania nazista]] del [[1945]], Johannes Betzler detto Jojo è un bambino di dieci anni che vive solo con la madre Rosie, avendo perso prima il padre in guerra e dapoi, pocodi recente, anche la sorella diper influenza. Trascorre le proprie giornate in compagnia del suo [[amico immaginario]], una versione infantile e buffonesca di [[Adolf Hitler]], frutto della sua cieca ammirazione per il regime in cui è nato e cresciuto.
Jojo e il suo migliore amico Yorki partecipano a una riunione della [[Gioventù hitleriana]], guidata da Captain Klenzendorf. Quando altri membri ordinano a Jojo di uccidere un coniglio, prova a liberarlo e scappa piangendo per essere stato preso in giro dagli altri con il nome “Jojo Rabbit”. Dopo una breve conversazione col suo amico immaginario torna e lancia una [[Stielhandgranate 24]] senza permesso, facendo esplodere un albero sul suo piede e procurandosi diverse ferite sul viso e sulla gamba. Quando il ragazzino si riprende, la madre lo riporta da Klenzendorf, chiedendogli severamente di farlo sentire incluso. Al bambino vengono assegnati lavori più piccoli come fare [[propaganda]] e raccogliere [[cascame]] per la guerra.
Un giorno, a casa da solo, scopre di Elsa Korr, un’adolescenteun'adolescente ebrea e una vecchia compagna di classe di sua sorella, che si nasconde nella sua stessa abitazione. Jojo la minaccia di consegnarla al [[Gestapo]] ma Elsa gli rammenta che la madre verrebbe uccisa per averla nascosta. DecideJojo decide quindi di mantenerla, alla condizione che lei gli riveli i “segreti ebrei” in modo che possa scrivere un libro per Klenzendorf. La ragazza si diverte tuttavia a inventare storie riguardanti “poteri ebrei”, comee laper letturanulla nelvicine pensieroalla erealtà, checome nonla silettura avvicinanonel affatto alla realtàpensiero, a cui il bambino crede comunque scioccamente. Arrabbiato con la madre per aver nascosto a casa una ragazza ebrea ma senza poterle rivelare di esserne a conoscenza, la accusa di essere poco [[Patriottismo|patriottica]] e si lamenta dell’assenza del padre, ma lei riesce a calmarlo grazie a un ingegnoso travestimento. In seguito, Rosie lega ancora di più con Elsa, confidandole il suo desiderio di vederla diventare adulta e cominciando a considerarla una vera e propria figlia.
Jojo scopre che Elsa ha un fidanzato di nome Nathan, che vuole rincontrare a fine guerra. Scrive allora una lettera fingendosi Nathan nella quale rompe con la ragazza ma, sentendola piangere, ne scrive un’altra (sempre fingendosi Nathan) in cui retrae quanto ha scritto nella prima. Jojo e l’immaginario Hitler litigano, e quest’ultimo sostiene che Elsa sia un mostro. Inoltre, scopre che la madre ha lasciato un messaggio in città che incita alla liberazione della Germania.
Jojo è a casa da solo quando alcuni membri della Gestapo arrivano per un’inquisizioneun'inquisizione. Elsa si finge Inga, la sorella morta di Jojo e, dopo aver consegnato i vecchi documenti di Inga ad un inquisitore, toglie loro ogni sospetto riuscendo ad indovinare la sua data di nascita. In seguito realizza di aver pronunciato la data sbagliata e che Klenzendorf l’hal'ha coperta ma capisce che sarebbero tornati. Quel giorno, purtroppo, Jojo scopre che sua madre è tra i cittadini impiccati quotidianamente nella piazza della città. Devastato, torna a casa dove pugnala Elsa per poi piangere, confortato nonostante tutto dalla ragazza.
Jojo incontra Yorki, ora soldato, che gli comunica della morte di Hitler. Vede Fraulien Rahm che combatte ancora per Hitler armando e sacrificando bambini e che gli consegna una giacca dell’uniforme tedesca prima di venire uccisa da un’esplosione. I soldati sovietici catturano i tedeschi, tra cui Jojo e Klenzendorf, che si rivela dispiaciuto della morte della madre. In seguito lo salva urlandogli ”ebreo”"ebreo", in modo che le guardie sovietiche lo portino via ma facendo liberare Jojo dai soldati, che lo credono ebreo. Il bambinoMentre scappa, mentreil bambino ode moltiancora numerosi spari.
Arrivato a casa, Jojo dice ad Elsa che la Germania ha vinto, per evitare un suo più che probabile abbandono., Le leggeper poi leggerle una lettera scritta da lui sotto la falsa identità di Nathan, in cui le dice che i due ragazzi hanno trovato un modo per scappare a [[Parigi]]. Jojo rimane scioccato quando la ragazza gli rivela che il suo ragazzo è morto l’annol'anno precedente., e Sisi dichiara allora per lei e Elsa gli dice che lo ama, ma “come"come un fratello minore”minore". Ha poi un ultimo incontro col suo amico immaginario, che decide di gettarebuttarsi giù dalla finestra. I due escono in strada ed Elsa capisce di essere libera vedendo soldati americani. Schiaffeggia Jojo per averle mentito e i due ballano in strada in ricordo di Rosie.
== Produzione ==
|