CD Projekt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 66:
Nel [[gennaio]] [[2010]], CD Projekt annullò lo sviluppo dello [[sparatutto in prima persona]] [[They (videogioco)|They]], preferendo puntare le proprie risorse sul secondo capitolo della [[saga di Geralt di Rivia]].<ref>{{cita web|sito=[[Eurogamer]]|url=http://www.eurogamer.net/articles/cd-projekt-suspends-fps-they|lingua=en|titolo=CD Projekt suspends FPS They|data=29 gennaio 2010|accesso=21 maggio 2011|autore=Robert Purchese}}</ref>
 
Nel [[2011]], CD Projekt, pubblicò ''[[The Witcher 2: Assassins of Kings]]'' che ricevette un'accoglienza ottima sia su [[personal computer|PC]] che su [[Xbox 360]],<ref>{{cita web|lingua=en|sito=[[Metacritic]]|url=http://www.metacritic.com/game/pc/the-witcher-2-assassins-of-kings|titolo=The Witcher 2: Assassins of Kings (PC)|accesso=8 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|sito=[[Metacritic]]|url=http://www.metacritic.com/game/xbox-360/the-witcher-2-assassins-of-kings|titolo=The Witcher 2: Assassins of Kings (X360)|accesso=8 giugno 2016}}</ref> superandoreplicando il successo del primo capitolo; il gioco arrivò a vendere oltre 940.000 copie in due mesi soltanto,<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/92658-the-witcher-2-assassins-of-kings-le-vendite-di-the-witcher-2-si-avvicinano-al-milione.html|titolo=Le vendite di The Witcher 2 si avvicinano al milione|data=2011|accesso=8 giugno 2016|sito=[[Multiplayer.it]]|autore=Giorgio Melani}}</ref> di cui 250.000 in digitale tramite [[Steam (informatica)|Steam]] e [[GOG.com]].<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/95512-the-witcher-2-assassins-of-kings-250000-copie-digitali-vendute-per-witcher-2.html|titolo=250.000 copie digitali vendute per Witcher 2|data=2011|accesso=8 giugno 2016|sito=[[Multiplayer.it]]|autore=Giorgio Melani}}</ref> Il titolo venne afflitto fin da subito, tuttavia, da problemi legati a copie illegali e [[pirateria informatica]] nonostante il [[SecuROM]]; benche CD Projekt utilizzò inizialmente politiche di [[Digital rights management|DRM]] per bloccare la pirateria, ebbe da ricredersi però pochi mesi dopo affermando che «Non useremo mai più un DRM, significherebbe solo complicare le cose ulteriormente».<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/100352-the-witcher-2-assassins-of-kings-gdc-2012-cd-projekt-non-usera-mai-piu-drm.html|titolo=GDC 2012 - CD Projekt non userà mai più DRM|data=2012|accesso=8 giugno 2016|sito=[[Multiplayer.it]]|autore=Tommaso Pugliese}}</ref> Allo stesso tempo, però, l'azienda si impegnò per combattere la pirateria, specialmente in [[Germania]], dove era molto diffusa, mobilitando uno studio legale per perseguire penalmente il reato con multe anche di 1.200 dollari.<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/96765-the-witcher-2-assassins-of-kings-cd-projekt-contro-i-pirati-tedeschi.html|titolo=CD Projekt contro i pirati tedeschi|data=2012|autore=Giorgio Melani|sito=[[Multiplayer.it]]|accesso=8 giugno 2016}}</ref>
 
A [[2012]] inoltrato CD Projekt annunciò un nuovo [[action RPG]] a tema [[fantascienza|fantascientifico]]-[[cyberpunk]], che diventerà noto poi come [[Cyberpunk 2077]].<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/103801-cyberpunk-cd-projekt-red-annuncia-cyberpunk.html|titolo=CD Projekt RED annuncia Cyberpunk|anno=2012|accesso=8 giugno 2016|sito=[[Multiplayer.it]]|autore=Tommaso Pugliese}}</ref> L'anno successivo affermò ufficialmente che era in lavorazione anche il seguito di ''[[The Witcher 2: Assassins of Kings]]'': ''[[The Witcher 3: Wild Hunt]]'';<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/115093-the-witcher-3-wild-hunt-the-witcher-3-annunciato-ufficialmente-per-playstation-4.html|titolo=The Witcher 3 annunciato ufficialmente per PlayStation 4|sito=[[Multiplayer.it]]|autore=Mattia Armani|anno=2013|accesso=8 giugno 2016}}</ref> che costerà alla [[software house]] ben 81 milioni di dollari.<ref>{{cita web|titolo=The Witcher 3 è costato 81 milioni di dollari, un buon investimento per CD Projekt|url=http://www.tomshw.it/news/the-witcher-3-e-costato-81-milioni-di-dollari-un-buon-investimento-per-cd-projekt-69900|autore=Roberto Caccia|data=10 settembre 2015|sito=[[Tom's Hardware]]|accesso=8 giugno 2016}}</ref>