HarmonyOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
|||
Riga 26:
Secondo alcuni comunicati successivi, avrebbe dovuto trattarsi di un sistema operativo orientato alle applicazioni industriali e all'[[Internet delle cose]].<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.xataka.com/moviles/hongmeng-os-no-sera-utilizado-como-alternativa-a-android-directiva-huawei|titolo=Secondo una linea guida, Hongmeng OS non sarà utilizzato come alternativa di Android|accesso=19 luglio 2019|cognome=Sabán|nome=Antonio|data=19 luglio 2019|sitioweb=Xataka|lingua=es}}</ref>
Nel maggio 2019, a seguito delle sanzioni economiche imposte dal presidente [[Donald Trump]] e il seguente impedimento all'utilizzo di [[Android]], Richard Yu, CEO di Huawei, in un'intervista al settimanale tedesco [[Die Welt]] ha annunciato un ''piano B'' che prevede l'uso di Hongmeng Os qualora le sanzioni economiche dell'Unione Europea avessero impedito l'uso di Windows e Android, confermando l'accelerata allo sviluppo del sistema operativo, con l'obiettivo di implementarlo nei nuovi smartphone nel novembre dello stesso anno.<ref name="corriere.it" /><ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2018/8/13/17686310/huawei-zte-us-government-contractor-ban-trump|titolo=Trump signs bill banning government use of Huawei and ZTE tech|cognome=Kastrenakes|nome=Jacob|data=1º agosto 2018|sito=The Verge}}</ref> Ha dichiarato anche che avrebbe preferito collaborare con gli ambienti di Google e Microsoft.<ref>{{Cita web|url=https://www.scmp.com/tech/big-tech/article/3001685/huawei-confirms-it-has-built-its-own-operating-system-just-case-us|titolo=Huawei confirms it has its own OS on back shelf as a plan B|data=14 marzo 2019|sito=South China Morning Post}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2019/3/14/18265646/huawei-operating-systems-android-windows-ban|titolo=Huawei developed its own operating systems in case it's banned from using Android and Windows|cognome=Faulkner|nome=Cameron|data=14 marzo 2019|sito=The Verge|urlarchivio=|accesso=23 maggio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cnbc.com/2019/03/15/huawei-has-built-its-own-operating-system-for-smartphones-laptops.html|titolo=Huawei built software for smartphones and laptops in case it can't use Microsoft or Google|cognome=Kharpal|nome=Arjun|data=15 marzo 2019|sito=CNBC|urlarchivio=|accesso=23 maggio 2019}}</ref> A luglio del 2019, il presidente di Huawei, Liang Hua, ha dichiarato che Hongmeng OS è stato progettato per applicazioni industriali e la compagnia non aveva ancora deciso se lo avrebbe reso disponibile nel prossimo futuro anche per gli
Il 9 agosto 2019, Huawei ha presentato ufficialmente Harmony OS alla conferenza inaugurale degli sviluppatori a [[Dongguan]]. Huawei ha descritto Harmony come un sistema operativo distribuito open source basato su microkernel per vari tipi di hardware, con comunicazioni tra processi più veloci rispetto a [[QNX]] o al microkernel [[Google Fuchsia|Fuchsia]] di Google e allocazione delle risorse in tempo reale. Il compilatore ARK può essere utilizzato per il porting di pacchetti APK Android sul sistema operativo. Huawei ha dichiarato che gli sviluppatori sarebbero in grado di distribuire "in modo flessibile" il software del sistema operativo Harmony in varie categorie di dispositivi; la società si è concentrata principalmente su dispositivi IoT, inclusi "display intelligenti", dispositivi indossabili e sistemi di intrattenimento all'interno dell'auto e non ha esplicitamente posizionato Harmony come sistema operativo mobile. I primi dispositivi dotati del nuovo ambiente sono le smart tv Honor Vision.
|