Jared Leto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
||
Riga 99:
==== Il successo con ''A Beautiful Lie'' ====
La genesi del secondo album è più complessa e richiede tre anni di gestazione e viaggi da parte del gruppo attraverso quattro continenti per lavorare con Leto a quei tempi impegnato sul set cinematografico. Pubblicato nel [[2005]], ''[[A Beautiful Lie]]'' fu un passo avanti decisivo per il gruppo; fu certificato [[Certificazione delle vendite di dischi musicali|disco di platino]] dalla [[Recording Industry Association of America]] (RIAA) e ricevette diverse certificazioni in molti stati, con un totale di vendite che supera la soglia di quattro milioni di dischi.<ref name="Cita|Winwood|p. 22">{{Cita|Winwood|p. 22}}.</ref> L'album fu anticipato da ''[[Attack]]'', che divenne il singolo più inserito nelle radio alternative statunitensi durante la sua prima settimana di pubblicazione.<ref>{{Cita|Simmons}}.</ref> Il secondo singolo dell'album, ''[[The Kill]]'', fu pubblicato nel [[2006]] e riportò un importante successo internazionale.<ref name="Cita|Winwood|p. 22"/> Il brano stabilì il record di 52 settimane di permanenza nella [[Alternative Songs|Modern Rock Tracks]] dopo aver raggiunto la posizione numero tre nel 2006.<ref>{{cita web|url=http://www.melodic.net/?page=news&id=7430|titolo=30STM Breaks Modern Rock Record!|data=2 febbraio 2007|accesso=31 luglio 2012|nome=Kaj|cognome=Roth|editore=[[Melodic]]|lingua=en}}</ref> Leto diresse il video musicale per il singolo sotto lo pseudonimo di Bartholomew Cubbins, un personaggio ricorrente nel mondo dello scrittore noto come [[Dr. Seuss]]. Ispirato da ''[[Shining (film)|Shining]]'' di [[Stanley Kubrick]], Leto affermò: «L'idea di isolamento, identità e scoperta di sé stessi erano tutti elementi presenti nella canzone. Ho pensato che questo omaggio era un buon punto di partenza e ben presto crebbe fino a includere molti più elementi al di fuori dell'opera originale di Kubrick».<ref>{{cita news|url=https://marketwire.com/press-release/30-SECONDS-TO-MARS-A-BEAUTIFUL-LIE-Builds-With-Video-and-Tour-Momentum-687742.htm|titolo=30 Seconds To Mars' "A Beautiful Lie" Builds With Video and Tour Momentum|nome=Julie|cognome=Lichtenstein|editore=Marketwire|data=2 maggio 2006|accesso=31 luglio 2012|lingua=en|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120929011747/http://www.marketwire.com/press-release/30-SECONDS-TO-MARS-A-BEAUTIFUL-LIE-Builds-With-Video-and-Tour-Momentum-687742.htm|dataarchivio=29 settembre 2012|urlmorto=sì}}</ref> Nominato a due [[MTV Video Music Awards]], il video ricevette l'MTV2 Award.<ref>{{cita news|url=http://www.prnewswire.com/news-releases/30-seconds-to-mars-video-the-kill-wins-fan-driven-mtv2-award-at-2006-mtv-video-music-awards-55751962.html|titolo=30 Seconds To Mars Video 'The Kill' Wins Fan-Driven MTV2 Award at 2006 MTV Video Music Awards|editore=PR Newswire|data=1º settembre 2006|accesso=31 luglio 2012|lingua=en|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121227092739/http://www.prnewswire.com/news-releases/30-seconds-to-mars-video-the-kill-wins-fan-driven-mtv2-award-at-2006-mtv-video-music-awards-55751962.html|dataarchivio=27 dicembre 2012|urlmorto=sì}}</ref>
[[File:30 Seconds to Mars (2 of 9).jpg|thumb|left|Leto in concerto nel [[2010]].]]
Nel 2006 Leto creò la [[copertina]] per una raccolta di musica live intitolata ''[[97X Green Room 2]]''.<ref name="97x"/> Il ricavato delle vendite dell'album beneficò l'associazione ambientalista The Nature Conservancy.<ref name="97x">{{cita web|titolo=97X Green Room: Volume 2|editore=97x|url=http://97xonline.com/greenroom/volume2.html|accesso=5 agosto 2012|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090607115103/http://97xonline.com/greenroom/volume2.html|dataarchivio=7 giugno 2009}}</ref> Il terzo singolo da ''A Beautiful Lie'', ''[[From Yesterday]]'', seguì il successo di ''The Kill'' e si posizionò alla numero uno nella [[Alternative Songs|Hot Modern Rock Tracks]], diventando il secondo singolo dei Thirty Seconds to Mars a entrare nella top ten.<ref name="FYpr">{{cita news|url=http://www.prnewswire.com/news-releases/30-seconds-to-mars-from-yesterday-is-1-at-modern-rock-radio-for-two-weeks-so-far-52183667.html|titolo=30 Seconds to Mars' 'From Yesterday' is #1 at Modern Rock Radio for Two Weeks So Far|data=27 marzo 2007|accesso=5 agosto 2012|editore=PR Newswire|lingua=en|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170917183544/http://www.prnewswire.com/news-releases/30-seconds-to-mars-from-yesterday-is-1-at-modern-rock-radio-for-two-weeks-so-far-52183667.html|dataarchivio=17 settembre 2017|urlmorto=sì}}</ref> Di nuovo sotto la regia di Leto, il cortometraggio per il singolo è il primo video musicale americano a essere stato completamente realizzato nella [[Cina|Repubblica Popolare Cinese]].<ref>{{cita news|url=https://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003408560|titolo=30 Seconds To Mars Visits China For New Video|cognome=Cohen|nome=Jonathan|data=15 novembre 2006|editore=[[Billboard]]|accesso=5 agosto 2012|lingua=en}}</ref> Leto affermò che il video fu ispirato da ''[[L'ultimo imperatore]]'' di [[Bernardo Bertolucci]] e dal lavoro del regista giapponese [[Akira Kurosawa]]; «Ho pensato che la passione e la storia della cultura cinese sarebbero stati lo scenario ideale per raccontare la storia di ''From Yesterday'' e finì in uno di quegli eventi davvero unici in cui la canzone e le immagini visive si scontrano creando qualcosa di completamente nuovo».<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1549363/time-running-out-30-seconds-mars.jhtml|titolo=Is Time Running Out For 30 Seconds To Mars? Jared Leto Opens Up|data=8 gennaio 2007|accesso=5 agosto|cognome=Moss|nome=Corey|editore=[[MTV]]|lingua=en}}</ref> Il cortometraggio ricevette riconoscimenti da diverse riviste e organizzazioni musicali e fu votato come il miglior video di tutti tempi da [[Yahoo! Music]].<ref name="FYpr"/>
''[[A Beautiful Lie (singolo)|A Beautiful Lie]]'' fu pubblicato come quarto singolo dell'album in alcuni stati. Il video musicale, diretto da Leto sotto lo pseudonimo di Angakok Panipaq, fu il primo a essere girato 200 miglia a nord del [[Circolo polare artico|Circolo Polare Artico]] in [[Groenlandia]].<ref name="ablvideo">{{cita web|titolo=Jared Leto Is Back With A New Video And Global Cause|url=http://www.melodic.net/?page=news&id=9861|nome=Johan|cognome=Wippsson|editore=[[Melodic]]|data=6 marzo 2008|accesso=5 agosto 2012|lingua=en}}</ref> Il video fu realizzato con una strumentazione del tutto ecologica e il ricavato delle vendite beneficò l'organizzazione ambientalista Natural Resources Defense Council (NRDC).<ref name="ablvideo"/> «Girare in Groenlandia è stato un sogno diventare realtà e una delle avventure più emozionanti che abbiamo mai avuto come band» affermò Leto. «Sebbene sembrasse incredibilmente difficile e fuori dalla nostra portata, una volta che siamo finalmente arrivati, la bellezza e la magnificenza del posto, la meravigliosa cultura del popolo e lo stesso strabiliante viaggio furono tutti elementi d'incredibile ispirazione. Ormai quasi tutti hanno sentito parlare del riscaldamento globale, ma per il popolo della Groenlandia si tratta di un problema reale e tangibile di oggi, non una questione di domani. Questo viaggio ha definitivamente cambiato le nostre vite».<ref name="ablvideo"/> Il video ricevette una risposta ampiamente positiva e vinse come miglior video agli [[MTV Europe Music Awards]].<ref>{{cita web|titolo=US stars scoop MTV Europe awards|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/7714498.stm|editore=[[BBC]]|data=7 novembre 2008|accesso=5 agosto 2012|lingua=en}}</ref> Nel [[2008]] fu pubblicato ''[[Hypnagogic States]]'' dei [[The Cure]], un extended play in cui appare un remix realizzato da Jared Leto.
|