Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
CruccoBot (discussione | contributi)
m Robot-assisted disambiguation: Funzione
Riga 3:
 
In generale, tale metodo, si utilizza nel calcolo di integrali definiti di funzioni <math>f\left(x\right)</math> che o sono prive di [[primitiva]] oppure la primitiva non può essere espressa tramite funzioni elementari.
Inoltre tale metodo si utilizza nel caso in cui non è nota l’espressione analitica della [[Funzione (matematica)|funzione]] da integrare, ma si conoscono soltanto alcuni suoi valori (ottenuti sperimentalmente o in altro modo), oppure quando è noto soltanto il suo diagramma (tracciato con l’ausilio di appositi strumenti).
 
La regola di Cavalieri-Simpson opera suddividendo l’intervallo di integrazione in sottointervalli e approssimando, in ciascuno di essi, il grafico della funzione integranda mediante archi di parabola.