Contachilometri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''contachilometri''' è uno strumento di misura che è montato su quasi la totalità dei [[veicolo|veicoli]] e ha la funzione di contare i [[chilometro|chilometri]] percorsi,; generalmente non si ha un solo contachilometri, ma se ne hanno due,: parziale e totale.
 
==Tipi di contachilometri==
 
*Contachilometri totale: questro contachilometri è generalmente utilizzato per quantificare quanto abbia lavorato un mezzo, quindi per regolare le operazioni di manutenzione e per una piupiù corretta valutazione nel caso di venditàvendita del mezzo.
 
*Contachilometri parziale: questro contachilometri è molto utile e utilizzato, perchè ci fornisce i chilometri percorsi dopo aver effettuato il pieno e che ci permette di quantificare i consumi del mezzo e di far capire meglio al pilota quando è il caso di fare un nuovo pieno, questo è possibile perche; questo contachilometri, a differenza deldi quello totale, ha o una ruota o un pulsante per l'azzeramento dei chilometri.
 
==Posizione del contachilometri==
 
Il contachilometri, data la sua compattezza, viene integrato nel tachimetro, in modo che nell'azione di controllare l'andatura del mezzo si controlli pure la misuradistanza percorsa, un altro motivo per cui è stato integrato in un altro strumento è perche così si riesce a risparmiare ulteriore spazio.
 
==Fraintendimento dello strumento==