Contachilometri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
A7N8X (discussione | contributi)
A7N8X (discussione | contributi)
Riga 5:
*Contachilometri totale: questro contachilometri è generalmente utilizzato per quantificare quanto abbia lavorato un mezzo, quindi per regolare le operazioni di manutenzione e per una più corretta valutazione nel caso di vendita del mezzo.
 
*Contachilometri parziale: questro contachilometri è molto utile e utilizzato, perchè fornisce i chilometri percorsi dopo aver effettuato il pieno e permette di quantificare i consumi del mezzo fornendo il kilometraggio massimo per pieno, tutto ciò permette in varie situazioni di sapere i chilometri d'autonomia ancora disponibili e di fornire un metro di giudizio per l'effettuazione del nuovo pieno di carburante; questo contachilometri, a differenza di quello totale, ha o una ruota o un pulsante per l'azzeramento dei chilometri.
 
==Posizione del contachilometri==