Rust Belt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m Contesto: fix errore Lint - Tag di chiusura mancante using AWB
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Riga 4:
 
== Contesto ==
Nel XX secolo le economie locali di questi Stati si sono specializzate in produzioni su larga scala di prodotti finiti per l’industria pesante e di beni di consumo, così come nel trasporto e nella lavorazione dei materiali grezzi richiesti dall’industria pesante.<ref>Teaford, Jon C. ''Cities of the Heartland: The Rise and Fall of the Industrial Midwest''. Bloomington: Indiana University Press, 1993.</ref> L’area è conosciuta come “cintura della produzione” (''Manufacturing Belt''),<ref>Meyer, David R. 1989. "Midwestern Industrialization and the American Manufacturing Belt in the Nineteenth Century." Journal of Economic History 49(4):921–937.</ref> “cintura delle fabbriche” (''Factory Belt'') o “cintura dell’acciaio” (''Steel Belt'') in contrapposizione con gli stati agricoli del Midwest, che formano la cosiddetta “cintura del granoturco” (''[[Corn Belt]]'') e con gli Stati delle [[Grandi Pianure]], che sono spesso chiamati “granaio dell’America”.<ref>[{{Cita web |url=http://www.learner.org/interactives/historymap/fifty3.html |titolo=Fifty States: the Heartland] |accesso=11 febbraio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170404164131/https://www.learner.org/interactives/historymap/fifty3.html |dataarchivio=4 aprile 2017 |urlmorto=sì }}</ref>
 
La fioritura delle industrie manifatturiere nella regione si deve in parte alla prossimità delle vie d’acqua dei Grandi Laghi e all’abbondanza delle strade asfaltate, dei canali e delle ferrovie. Da quando le infrastrutture dei trasporti collegarono i minerali di ferro del Minnesota settentrionale, del Wisconsin e del [[Penisola superiore|Michigan Superiore]] con il carbone estratto dai [[Appalachi|Monti Appalachi]], nacque la ''Steel Belt''. Presto si trasformò nella ''Factory Belt'' con la nascita delle grandi città industriali statunitensi, come [[Chicago]], [[Buffalo]], [[Detroit]], [[Milwaukee]], Gary, [[Cincinnati]], [[Toledo (Ohio)|Toledo]], [[Cleveland]], [[Akron (Ohio)|Akron]], [[Youngstown (Ohio)|Youngstown]], St. Louis, [[Cedar Rapids (Iowa)|Cedar Rapids]] e [[Pittsburgh]]. Questa regione per decenni attrasse immigrati dall’Impero Austro-Ungarico, dalla Polonia e dalla Russia, che garantivano agli impianti industriali risorse di manodopera a basso costo.<ref>McClelland, Ted.'' Nothin' but Blue Skies: The Heyday, Hard Times, and Hopes of America's Industrial Heartland''. New York: Bloomsbury Press, 2013.</ref>