SMS Derfflinger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "al largo"
Riga 88:
Il ''Derfflinger'' prese parte al bombardamento di [[Great Yarmouth|Yarmouth]] e [[Lowestoft]] il 24-25&nbsp;aprile. Hipper era in licenza per malattia, così la squadra di incrociatori da battaglia era al comando del ''Konteradmiral'' [[Friedrich Bödicker]]. Il ''Derfflinger'', ''[[SMS Lützow|Lützow]]'', ''Moltke'', ''Seydlitz'' ed il ''Von der Tann'' lasciarono l'estuario del Jade alle 10:55 del 24 aprile, con il supporto di sei incrociatori leggeri e due flottiglie di torpediniere.<ref name="Tarrant 52">{{cita|Tarrant|p. 52}}.</ref> Le unità principali della ''Hochseeflotte'' partirono alle 13:40, per fornire supporto a distanza alle navi di Bödicker. L'Ammiragliato britannico fu informato della sortita tedesca grazie all'intercettazione delle comunicazioni radio della marina tedesca, ed fece salpare la ''Grand Fleet'' alle 15:50.<ref name="Tarrant 52" />
 
Alle 14:00, la squadra di Bödicker aveva raggiunto la posizione aal largo di [[Norderney]], dalla quale virò verso nord per evitare gli osservatori olandesi di stanza sull'isola di [[Terschelling]]. Alle 15:38, la ''Seydlitz'' urtò una [[mina navale|mina]], che creò una falla di 15&nbsp;m, appena sotto il portello lanciasiluri di bordata, facendo imbarcare 1&nbsp;250&nbsp;t d'acqua.<ref name="Tarrant 52" /> La ''Seydlitz'' tornò indietro, insieme agli incrociatori leggeri, alla velocità di 15 nodi. Le altre navi della squadra virarono verso sud, in direzione di Norderney, per evitare ulteriori mine. Alle 16:00, la ''Seydlitz'' era in condizioni critiche, così si fermò la nave per permettere a Bödicker di sbarcare. La torpediniera SMS ''V28'' portò Bödicker alla ''Lützow''.<ref name="Tarrant 53">{{cita|Tarrant|p. 53}}.</ref>
 
Per le 04:50 del 25 aprile, Gli incrociatori da battaglia tedeschi si stavano avvicinando a ''Lowestoft'' quando gli incrociatori leggeri SMS ''Rostock'' e [[SMS Elbing|SMS ''Elbing'']], che sorvegliavano il fianco meridionale della squadra, avvistarono gli incrociatori leggerie i cacciatorpediniere del commodoro Tyrwhitt, la ''Harwich Force''.<ref name="Tarrant 53" /> Bödicker decise di non ingaggiare le navi britanniche, ed iniziò a bombardare Lowestoft. Le navi tedesche distrussero due batterie costiere da 150&nbsp;mm e danneggiarono alcuni edifici della città.
Riga 146:
 
Il ''Derfflinger'' si arrese, con il resto della ''Hochseeflotte'', il 24 novembre 1918 venendo quindi scortato presso [[Scapa Flow]].<ref>{{cita|Reuter|p. 154}}.</ref> Una volta che le navi furono internate, furono rimossi tutti gli otturatori dai cannoni, rendendoli inservibili.<ref>{{cita|Herwig|p. 255}}.</ref>
Ritenendo che il [[Trattato di Versailles (1919)|Trattato di Versailles]] fosse stato siglato e le sue navi destinate ad essere requisite dai britannici, il contrammiraglio von Reuter ordinò l'[[Autoaffondamento della flotta tedesca a Scapa Flow|affondamento della ''Hochseeflotte'']] il 21 giugno 1919, mentre la ''Grand Fleet'' era in esercitazione. Le navi affondarono in due ore e quindici minuti.<ref>{{cita|Reuter|p. 153}}.</ref> Il ''Derfflinger'' affondò, capovolgendosi, alle 14:45. La chiglia rimase emersa a lungo prima del recupero nel 1939 e fu ancorata, ancora capovolta, aal largo dell'isola di [[Rysa Little|Risa]] fino al 1946 quando fu rimorchiata presso il porto di [[HMNB Clyde|Faslane]] per essere demolita, i lavori di demolizione terminarono nel 1948. La campana della nave fu restituita alla [[Deutsche Marine|Marina Federale Tedesca]] il 30 agosto 1965.<ref name="Groner57" />
 
== Note ==