Monte Paektu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TizStriz (discussione | contributi)
Aggiornato dati
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 27:
Dalla montagna sorgono i fiumi [[fiume Yalu|Yalu]]/Amnok, che sfocia nel mar della Cina, [[fiume Tumen|Tumen]]/Tuman, che sbocca nel mar del Giappone, e [[Songhua]], che confluisce nel fiume [[Amur]].
 
La montagna è venerata dalle popolazioni locali ed è in generale la montagna sacra per tutti i coreani; è annoverata tra i simboli nazionali della Corea del Nord : è infatti presente nell' [[emblema della Corea del Nord]] e nel monoscopio della [[Televisione Centrale Coreana]], inoltre questa montagna è menzionata nell'[[Aegukka|inno nazionale nordcoreano]] e nell'[[Aegukga|inno nazionale sudcoreano]] ; inoltre, secondo la propaganda nazionale, nel [[1942]] in cima alla montagna sarebbe nato [[Kim Jong-il]], mentre in cielo apparivano un doppio [[arcobaleno]] e una [[stella]] brillante. Tuttavia tale asserzione è puramente leggendaria: il ''Caro Leader'' nacque esule in un campo militare di [[Chabarovsk]], in [[Siberia]], nel [[1941]]<ref>{{Cita web|url=https://songunbook.wordpress.com/2017/04/14/kim-jong-un-ispeziona-le-forze-speciali-tra-le-tensioni-con-gli-usa/|titolo=Kim Jong Un ispeziona le Forze Speciali tra le tensioni con gli USA|autore=sitoaurora|sito=Songun|data=2017-04-14|accesso=2017-04-14}}</ref>
 
==Note==