== Altri media ==
=== Animazione ===
* La prima versione animata di Vandal Savage risale ina ''[[Justice League (serie animata)|Justice League]]'', in cinque episodi (il primo finale di stagione e quattro episodi della seconda stagione)''.'' Vandal Savage comparve in molti episodi della serie animata ''Justice League''. Questa versione di Savage, oltre ad essere immortale, possiede le stesse qualità curative di [[Wolverine]]. Le sue origini sono le stesse della sua controparte dei fumetti, eccetto per l'età, che nella serie animata è la metà dei quella dei fumetti: 25.000 anni (come rivelato nell'episodio "Maid of Honor"). La League lo incontrò per la prima volta nell'episodio diviso in tre parti "The Savage Time", quando tentò di modificare la storia e causare la vittoria dei [[nazisti]] durante la [[Seconda guerra mondiale]]. L'alterazione del tempo non colpì tutti i membri della League e riuscirono infine a trovare un portale per il passato e riuscirono a fermarlo. Poi, in "Maid of Honor", Savage, affermando di essere il nipote di sé stesso, fu assunto dalla Principessa Audrey di Kaznia, e nel frattempo lavorava con una fazione segreta per installare un cannone sulla Stazione Spaziale Internazionale, permettendo a Kaznia, tramite Savage, di dettare legge sul mondo. La League, ancora una volta, riuscì a fermarlo. Savage fu imprigionato in un carcere Kazniano, ma fuggì e scappò in un tempo indefinito. L'ultima comparsa di Savage nel DCAU avvenne nell'episodio "Hereafter" della serie animata della seconda stagione di ''Justice League'', quando, pochi mesi dopo quella che si credeva la morte di [[Superman]], utilizzò un dispositivo per il controllo della gravità per uccidere tutti i membri della League, ma involontariamente disequilibrò l'orbita della Terra uccidendo tutta la razza umana. Savage passò 30000 anni in completa solitudine, vergognandosi che il suo desiderio di controllo e di catastrofe fosse stato liberato. Dopo aver trovato Superman - che in realtà era stato inviato per sbaglio nel futuro da un raggio del [[Giocattolaio]], invece che ucciso - nel suo presente, lavorò con l'Uomo d'Acciaio per terminare la costruzione di una macchina del tempo che stava sviluppando, permettendogli di mandare Superman nel suo tempo e di cambiare la storia. Alla fine, Savage vide la riuscita di Superman, quando cominciò a vedere alcune forme spettrali di persone che camminavano, e che lui, invece, cominciava a sparire dal mondo, dicendo le ultime parole "Grazie, amico mio".
* In ''[[Batman: The Brave and the Bold]]'', esiste un personaggio chiamato '''Kru'll the Eternal''' (''Kru'll l'Eterno''), le cui origini erano le stesse di quelle di Vandal Savage, essendo entrambi stati dei cavernicoli che venuti a contatto con un meteorite ottennero l'immortalità. Tuttavia, il meteorite che colpì Kru'll non gli diede solo l'immortalità e l'intelletto, ma anche una straordinaria super forza. nonostante Savage aveva sempre un abbigliamento diverso a seconda delle varie epoche, Kru'll fu visto sempre con addosso il suo vestito da cavernicolo e le tattiche nelle battaglie da lui combattute erano sempre semplici ed ingenue, come tentare di uccidere i suoi nemici sventolando una mazza per aria o tentando di schiacciarli con un masso enorme. Nell'episodio "Menace of the Conqueror Caveman!", Kru'll catturò il compagno di [[Booster Gold]], Skeets. Tentò di utilizzarlo insieme al meteorite per donare i suoi stessi poteri a un gruppo di suoi alleati. strano per le sue controparti dei fumetti, uno di loro era vestito da Giulio Cesare, mentre l'altro era vestito da Gengis Khan. Il modo di comparire e la personalità di questo Kru'll ricordano il nemico di [[Capitan Marvel (DC Comics)|Capitan Marvel]], [[King Kull]].
* Vandal Savage appare nella serie ''[[Young Justice (serie animata)|Young Justice]]'' doppiato da [[Miguel Ferrer]]. È il principale antagonista della serie e il leader de "La Luce" (consiglio di amministrazione del [[Progetto Cadmus]]). In questa versione, Vandal ha 3 cicatrici facciali, che ha ottenuto dopo essere stato ferito da un orso gigante.
|