Banksy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 195.103.183.106 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.56.226.42 Etichetta: Rollback |
|||
Riga 55:
=== L'estate veneziana ===
[[File:Naufrago bambino - Banksy - Ph- Zeno Striga.jpg|alt=Naufrago Bambino - Banksy|miniatura|L'opera di Banksy a Venezia, ritratta durante un suggestivo (ma tragico per i veneziani e il patrimonio storico) picco di alta marea nel novembre 2019.]]
Banksy decide di colpire a Venezia nel momento migliore per amplificare al massimo la cassa di risonanza dei suoi interventi: l’inaugurazione della 58ª Biennale Internazionale d’Arte. La notte dell'8 Maggio 2019 sceglie di gridare al mondo intero il suo messaggio a sostegno dei migranti che vengono bloccati in mare da una politica di chiusura dei porti molto discussa dal governo in carica in Italia in quei mesi così come in Europa e nel mondo intero, rappresentando un '''Naufrago Bambino''' che, con i piedi che ancora sfiorano l’acqua, indossa un giubbotto di salvataggio e alza verso il cielo un razzo segnaletico che emana un fumo denso e rosa, colore della speranza.
Lo realizza su un muro scrostato che si affaccia sul Rio di San Pantalon - RioNovo - il canale che costeggiando la sede di Ca’ Foscari (l’Università cittadina) sfocia in Canal Grande.
|