Small Computer System Interface: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→iSCSI: Collegamento |
|||
Riga 103:
==Compatibilità==
Le versioni Ultra-2, Ultra-160 e Ultra-320 possono essere liberamente collegate sullo stesso bus di tipo [[Low Voltage Differential|LVD]] senza alcuno scadimento delle prestazioni, poiché il computer [[host]] effettuerà automaticamente l'[[Arbitraggio del bus|arbitraggio]] della velocità di trasmissione e dell'utilizzo del [[Bus (informatica)|bus]] di ciascun dispositivo. '''Nota:''' nessun dispositivo funzionante in [[single-ended mode]] (cioè con una linea collegata a terra) deve essere connesso al bus LVD, poiché ciò limiterebbe la velocità di tutti i dispositivi alla velocità del dispositivo single-ended più lento. A partire dall'emanazione della specifica SPI-5 (che descrive la versione Ultra-640) il supporto dell'interfaccia single-ended è fortemente sconsigliato, e quindi i dispositivi che saranno prodotti in futuro non saranno più compatibili con quelli precedenti.
'''Attenzione:''' i moderni dispositivi [[Single Connector Attachment|SCA]] devono essere collegati in catena ai precedenti modelli usando gli appositi adattatori SCA. Sebbene questi adattatori siano solitamente equipaggiati con connettori ausiliari di alimentazione di tipo speciale, si potrebbe correre il pericolo di danneggiare il dispositivo in caso di errata connessione alla sorgente di alimentazione. È consigliabile effettuare sempre un test preliminare del dispositivo senza l'alimentazione ausiliaria. I dispositivi SCSI sono di norma compatibili con le versioni precedenti (''backward compatibility''), il che significa che, ad esempio, è possibile collegare un [[hard disk]] Ultra-3 SCSI con un controller Ultra-2 SCSI e pilotarlo regolarmente, anche se a velocità e funzionalità ridotte.
|