Francesca Re David: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Francesca Re David
▲|carica = [[FIOM|Segretario generale della FIOM]]
|mandatoinizio = 15 luglio [[2017]]
|mandatofine =
|predecessore = [[Maurizio Landini]]
|successore =
|partito = [[Partito Comunista Italiano]]
|titolo di studio = Laurea in Storia▼
|alma mater = [[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]
|professione = [[Sindacato|Sindacalista]]
▲|partito = [[Partito Comunista Italiano]] sino alla [[Svolta della Bolognina]] del 1991<ref>{{Cita|Video Corriere}}.</ref>
▲|titolo di studio =
}}
{{Bio
Riga 34 ⟶ 16:
|Sesso = F
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 6
|AnnoNascita = 1959
|LuogoMorte =
Riga 44 ⟶ 26:
|Attività2 = politica
|Nazionalità = italiana
}}
[[File:Roma sede FNL vista semi frontale.jpg|thumb| Sede centrale della FIOM-CGIL, in [[Corso Trieste (Roma)|corso Trieste]] a Roma]]▼
▲Dal 15 luglio [[2017]] è alla guida della [[Federazione Impiegati Operai Metallurgici]].
In precedenza, dal [[1987]], era entrata nella [[Confederazione Generale Italiana del Lavoro|
== Cenni biografici ==
Riga 55 ⟶ 36:
== Attività politica e sindacale ==
▲[[File:Roma sede FNL vista semi frontale.jpg|thumb| Sede centrale della FIOM-CGIL, in [[Corso Trieste (Roma)|corso Trieste]] a Roma]]
Sin da molto giovane ha partecipato alle attività del [[Partito Comunista Italiano|PCI]] frequentando la sezione di [[Ponte Milvio]], dove ha conosciuto [[Enrico Berlinguer]].<ref>{{Cita web|url =http://www.agi.it/economia/2017/07/14/news/dieci_cose_da_sapere_su_francesca_re_david_fiom_cgil-1956842/ |titolo =Dieci cose da sapere su Francesca Re David, nuova leader della Fiom |autore = |wkautore = |sito =agi.it |editore = [[Agenzia Giornalistica Italia]] |data =14 luglio 2017|accesso = 18 luglio 2017}}</ref>
|