C'era una volta a... Hollywood: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Critica: aggiorno
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: carattere invisibile LTR e modifiche minori
Riga 116:
== Trama ==
Alla fine degli anni cinquanta, l'attore Rick Dalton è protagonista della popolare serie televisiva western ''Bounty Law'' e sembra pronto a compiere il "grande salto" a star del cinema. Nel febbraio del 1969, tuttavia, la sua carriera non è decollata come previsto e, mentre a [[Hollywood]] sta emergendo [[Nuova Hollywood|un nuovo tipo di cinema]] e con esso un tipo d'attore diverso dal suo, Dalton si ritrova ad accettare parti da cattivo occasionale in altre serie televisive. A passarsela male è anche Cliff Booth, da dieci anni sua inseparabile controfigura, miglior amico e, da quando Dalton è stato fermato per guida in stato d'ebbrezza, autista personale: già sospettato della morte di sua moglie, è stato bandito qualche anno prima dai set a causa di una rissa scoppiata con [[Bruce Lee]] durante le riprese di un episodio de ''[[Il Calabrone Verde (serie televisiva)|Il Calabrone Verde]]''.
[[File:C'era una volta a Hollywood Pitt-DiCaprio.png|thumb|left|Cliff Booth ([[Brad Pitt]]) e Rick Dalton ([[Leonardo DiCaprio]]) si recano all'appuntamento con Schwartzs.]]
L'agente di casting Marvin Schwartzs propone a Dalton di trasferirsi in [[Italia]], dove diversi attori in declino prima di lui si sono riciclati come star di [[Western all'italiana|spaghetti western]] e altri [[film di serie B]]. La notizia che la sua carriera potrebbe essere giunta al capolinea getta Dalton nello sconforto, finché non scopre che nella [[10050 Cielo Drive|casa a fianco alla sua]] si è appena trasferita la giovane coppia del regista [[Roman Polański]], uno dei nomi più caldi del momento a Hollywood, e sua moglie, l'attrice [[Sharon Tate]]. Mentre Dalton fantastica di entrare nelle grazie della coppia e ravvivare la propria carriera con un ruolo in un film di Polański, Booth nota uno strano giovane, [[Charles Manson]], che si presenta a casa Polański in cerca del [[Terry Melcher|precedente proprietario]] e che, prima di venire allontanato, adocchia la Tate.
 
Riga 201:
 
== Distribuzione ==
[[File: Margot Robbie at "Once Upon A Time In... Hollywood" Photocall in Berlin 2019.jpg|thumb|Margot Robbie, Leonardo DiCaprio, Quentin Tarantino e Brad Pitt a [[Berlino]].]]
Il film è stato presentato in anteprima il 21 maggio 2019 in concorso alla [[Festival di Cannes 2019|72ª edizione]] del [[Festival di Cannes]].<ref>{{cita web|url=https://variety.com/2019/film/news/once-upon-a-time-in-hollywood-cannes-competition-quentin-tarantino-1203201142/|titolo=‘Once Upon a Time in Hollywood’ joins Cannes’ competition roster|editore=''[[Variety (periodico)|Variety]]''|nome=Elsa|cognome=Keslassy|data=2 maggio 2019|accesso=2 maggio 2019|lingua=en}}</ref>
 
Riga 234:
** Candidatura per il [[Oscar al miglior film|miglior film]] a [[David Heyman]] a [[Shannon Mcintosh]] e [[Quentin Tarantino]]
** Candidatura per il [[Oscar al miglior regista|miglior regista]] a [[Quentin Tarantino]]
** Candidatura per il [[Oscar al miglior attore|miglior attore protagonista]] a [[Leonardo DiCaprio]]
** Candidatura per il [[Oscar al miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] a [[Brad Pitt]]
** Candidatura per la [[Oscar alla migliore sceneggiatura originale|migliore sceneggiatura originale]] a Quentin Tarantino
** Candidatura per la [[Oscar alla migliore fotografia|migliore fotografia]] a [[Robert Richardson]]
** Candidatura per la [[Oscar alla migliore scenografia|migliore scenografia]] a [[Barbara Ling]] e [[Nancy Haigh]]
** Candidatura per il [[Oscar al miglior sonoro|miglior sonoro]] a [[Christian P. Minkler]], [[Michael Minkler]] e [[Mark Ulano]]
** Candidatura per il [[Oscar al miglior montaggio sonoro|miglior montaggio sonoro]] a [[Wylie Stateman]]
** Candidatura per i [[Oscar ai migliori costumi|migliori costumi]] a [[Arianne Phillips]]
*[[Golden Globe 2020|2020]] - [[Golden Globe]]<ref>{{cita news|url=https://variety.com/2019/film/awards/2020-golden-globes-nominations-list-nominees-1203426905/|titolo=2020 Golden Globe Nominations: The Complete List|data=9 dicembre 2019|pubblicazione=[[Variety (rivista)|Variety]]|accesso=9 dicembre 2019|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|cognome=Lang|nome=Brent|url=https://variety.com/2020/film/awards/golden-globes-2019-biggest-wins-netflix-1203457082/|titolo=Golden Globes: ‘Once Upon a Time in Hollywood’, ‘1917’ Win Big|data=5 gennaio 2020|sito=Variety|accesso=6 gennaio 2020|lingua=en}}</ref>
** [[Golden Globe per il miglior film commedia o musicale|Miglior film commedia o musicale]]
Riga 256:
** Candidatura per la [[BAFTA alla migliore sceneggiatura originale|migliore sceneggiatura originale]] a Quentin Tarantino
** Candidatura per il [[BAFTA al miglior montaggio|migliore montaggio]] a [[Fred Raskin]]
** Candidatura per la [[BAFTA alla migliore scenografia|migliore scenografia]] a [[Barbara Ling]]  e [[Nancy Haigh]]
** Candidatura per i [[BAFTA ai migliori costumi|migliori costumi]] a [[Arianne Phillips]]
* [[Boston Society of Film Critics Awards 2019|2019]] - [[Boston Society of Film Critics Awards]]
Riga 347:
[[Categoria:Film sul cinema]]
[[Categoria:La Famiglia Manson nei media]]
[[Categoria:Golden Globe per il miglior film commedia o musicale‎musicale]]