Street Sects: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
m Bot: semplifico parametri template Artista musicale (cfr. discussione) |
||
Riga 13:
|anno fine attività = in attività
|etichetta = The Flenser
|
|
|
|
|
|logo =
}}
Riga 26:
Il cantante Leo Ashline forma la band insieme all'amico [[polistrumentista]] Shaun Ringsmuth.
[[James Plotkin]], produttore dei [[Phantomsmasher]] e dei [[Scorn]], si occupa della lavorazione dei primi due [[Extended play|EP]].
Nel [[2016]] esce il loro primo album, ''End Position'', citazione di una canzone di [[Will Oldham]].
Riga 33:
È difficile collocare il gruppo in un solo genere. Le basi di ogni canzone sono [[musica elettronica]] contaminata da svariate sfaccettature: [[noise]], [[punk rock|punk]], [[industrial]] e perfino [[black metal]]. Il cantante Ashline, infatti, ha un'ottima predisposizione per lo [[Voce death#Screaming|scream]].
Il sito ''[[Sputnikmusic]]'' descrive la loro musica come "una combinazione tra suoni sporchi (...) e pensieri di [[suicidio]] e [[misantropia]]".
La rivista [[Rolling Stone]] compara il loro sound a quello dei [[Big Black]] e [[Youth Code]].
== Membri ==
* Leo Ashline - voce, produzione
* Shaun Ringsmuth - produzione - strumentazione
== Discografia ==
* ''End Position'' (2016)
* ''The Kicking Mule'' (2018)
Riga 52 ⟶ 50:
==Collegamenti esterni==
* {{Cita web|lingua=en|https://www.sputnikmusic.com/review/71706/Street-Sects-End-Position/|recensione}}
* {{Cita web|lingua=en|http://theflenser.com/street-sects-end-position/|biografia}}
* {{Cita web|lingua=en|https://www.rollingstone.com/music/music-lists/10-new-artists-you-need-to-know-october-2016-110340/street-sects-112058/|articolo}}
| |||