Luis Alberto Spinetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
||
Riga 49:
A soli 17 anni, diede vita insieme a due compagni di scuola a quella che dal 1969 al 1980 sarebbe diventato il noto gruppo musicale rock [[Almendra (gruppo musicale)|Almendra]].<ref>{{cita news |url=https://www.focus.it/cultura/curiosita/luis-alberto-spinetta-doodle |titolo=Luis Alberto Spinetta: chi è il "doodle" di oggi? |sito=[[Focus (periodico 1992)|Focus]] |accesso=23 gennaio 2020}}</ref> L'esordio musicale ebbe luogo il 29 novembre del 1969 con l'album ''Almendra'', che conteneva il brano ''Muchacha (ojos de papel)''.
Nel corso della sua carriera artistica firmò una quarantina di album, che praticamente spaziano in tutte le sfumature del rock, contribuendo a fondare i seguenti gruppi musicali: gli Almendra, i Pescado Rabioso, gli Invisible, gli Spinetta y los Socios del Desierto e gli Spinetta Jade<ref>{{cita news |autore=Paolo Armelli |url=https://www.wired.it/play/musica/2020/01/23/doodle-luis-alberto-spinetta-rock-argentino/?refresh_ce= |titolo=Chi è Luis Alberto Spinetta, icona del rock argentino |data=23 gennaio 2020
Spinetta si spense a [[Buenos Aires]] l'8 febbraio 2012, all'età di 62 anni, a seguito di un cancro ai polmoni diagnosticato nel luglio del 2011.<ref>{{Cita news |url=http://www.publico.es/culturas/421091/fallece-a-los-62-anos-luis-alberto-spinetta |titolo=Fallece a los 62 años Luis Alberto Spinetta |sito=Público |data=9 febbraio 2012 |lingua=es}}</ref>
|